10 Errori di un e-commerce
Se stai pensando di aprire un’e-commerce o ne hai uno ma non ti sta rendendo come vorresti questo articolo è per te perché vedremo insieme i 10 errori di un’e-commerce e come non commetterli. Nonostante i clienti più lungimiranti abbiano realizzato un e-commerce con noi già da tempo, moltissimi hanno deciso di farlo con l’avvento della pandemia, periodo che li ha resi coscienti dell’importanza di un canale di vendita online.
10 Errori di un e-commerce la verità
Iniziamo subito, come nostro solito dicendo la verità: Non basta aprire un’e-commerce per vendere. Come dici? Non è quello che ti hanno garantito, ti hanno detto in molti che per vendere online basta aprire un sito e-commerce et voilà niente più giacenze, niente più problemi di incassi. Ecco, ti hanno mentito. Se ancora non hai un sito e-commerce è bene che tu lo sappia subito. Se invece hai un e-commerce che non ti sta fruttando, tranquillo, sei ancora in tempo per mettere la marcia giusta alle tue vendite sul web.
Vediamo insieme i più comuni 10 errori di un e-commerce
- Non conoscere il pubblico di destinazione
- Non effettuare le corrette ricerche di mercato e settore
- Non saper usare le riprove sociali
- Non mostrare nel modo giusto prodotti e/o servizi
- Sottovalutare il Copywriting
- Non fornire un’esperienza utente ottimale
- Non continuare a fare analisi e test
- Non curare le opzioni di pagamento e spedizione
- Trascurare la SEO
- Non lavorare alla Brand Identity dell’e-commerce
Pubblico di destinazione
Qualsiasi siano i tuoi prodotti e i tuoi servizi la prima cosa importante è che tu sia consapevole che NON SONO PER TUTTI e quindi NON PUOI VENDERLI A TUTTI ma soprattutto non devi cercare di farlo!
Ecco quello che facciamo noi per i nostri clienti e per chiunque voglia aprire un e-commerce con la nostra agenzia web:
- Analizziamo il traffico che arriva sul tuo e-commerce da Google Analytics con un occhio attento a coloro che fanno click sul sito o generano una conversione.
- Analizziamo il traffico di persone che fa click sulle tue inserzioni di Google Ads, anche in questo caso, facendo attenzione al pubblico che compie un’azione più che a quello che effettua solo una impression.
- Controlliamo il traffico dei dati delle interazioni con i post sui social network, come Facebook e Instagram
- Verifichiamo i dati delle persone che si sono iscritte alla newsletter (se sono già presenti) e controlliamo chi sono coloro che hanno già fatto un acquisto sul tuo e-commerce.
Una volta che abbiamo i dati del pubblico grazie a questi strumenti digitali esportiamo tutti i dati in un file e andiamo a studiare:
- La fascia d’età
- Il Sesso più interessato
- La fascia di reddito
- Gli Interessi complementari
- I Comportamenti sul tuo sito
Tutto questo ci serve per identificare il target del tuo pubblico e ottimizzare le conversioni del tuo sito e-commerce.
10 Errori di un e-commerce ricerche di mercato
Utilizziamo tool professionali SEO online come Sem Rush o Seo Zoom per identificare i concorrenti. Effettuiamo anche ricerche di settore attraverso i principali social network come facebook, instagram e forum di settore. Perché facciamo tutto questo? Perché la maggior parte delle volte lo studio della concorrenza viene sottovalutato e non approfondito.
Web agency professionali sanno studiare la concorrenza attraverso Google My Business, Google Shopping e vanno a vedere sempre la struttura degli e-commerce concorrenziali.
10 Errori di un e-commerce le riprove sociali
Dove vai se le recensioni non ce l’hai? Questo potrebbe essere un nuovo mantra, oggi le riprove sociali sono uno strumento fondamentale per le vendite di un e-commerce.
Chiunque vuole essere certo di fare acquisti su siti affidabili e soprattutto di evitare le truffe per questo tutti andiamo a leggere le opinioni di altri utenti. Oggi il vero passaparola è online e sappiamo bene che il passaparola è lo strumento di marketing più potente in assoluto.
Tuttavia in Italia sembra che a molti utenti pesi il dito, per questo motivo una web agency esperta è tenuta a strutturare un piano di marketing che preveda il rilascio di recensione da parte di utenti verificati (non come le finte recensioni orrende che si vedono su troppi siti web).
10 Errori di un e-commerce non saper mostrare prodotti e servizi
L occhio vuole la sua parte, dai quante volte vi è capitato di vedere un prodotto dal vivo e pensare che invece online faceva veramente schifo? Questo accade quando su un sito e-commerce non si cura abbastanza l’immagine di prodotti e servizi. Anche per questo motivo da qualche anno noi di Roma Comunica Web abbiamo integrato nel nostro team fotografi e grafici professionali.
Tra i servizi che consigliamo ai nostri clienti: Foto a 180°, a 160°, tridimensionali, video.
Il video marketing, è uno strumento di conversione degli utenti che funziona molto bene nel settore dell’e-commerce soprattutto quando è attinente alla dimostrazioni delle funzioni di un prodotto.
10 Errori di un e-commerce il copywriting
Non si scappa, sul web è necessario scrivere e farlo bene sia quando parliamo di contenuti che di informazioni e di schede prodotto. I testi devono essere originali, contenere tutte le informazioni del prodotto/servizio. Aspetto fondamentale è il corretto utilizzo delle keywords e la capacità di persuadere il proprio pubblico ad effettuare l’acquisto.
Senza dubbio tutti possono scrivere ma è altrettanto certo che non tutti possano scrivere in maniera performante per il web.
Esperienza dell’utente
Oggi online tutto viaggia veloce e le persone vogliono tutto a portata di click. Abbiamo a che fare con la generazione dei millenials, i primi a fare tutto online, inclusi gli acquisti. Non è sufficiente che un sito e-commerce sia bello deve essere soprattutto user friendly e altamente responsive in grado di offrire all’utente finale un ottima esperienza di acquisto.
- Un sito e-commerce performante deve avere i seguenti criteri:
- Aprirsi in meno di 2 secondi
- Far compiere massimo 3 azioni al cliente per effettuare un’acquisto
- Essere facilmente navigabile da qualsiasi dispositivo
- Rendere chiare: spese di spedizioni, tempi di consegna, opzioni di reso
10 Errori di un e-commerce test
Tantissimi clienti fanno realizzare il loro e-commerce e poi aspettano che arrivino le vendite.
La stessa cosa purtroppo spesso fanno molte agenzie web che non istruiscono il cliente sugli altri processi da seguire o non gli propongono servizi adeguati all’ottimizzazione della riuscita della loro vendita online.
Nel tempo infatti la maggior parte dei siti e-commerce rimangono abbandonati, i motivi sono principalmente due; il primo è che i clienti vogliono risultati immediati (e non funziona così) l’altro è che non vengono utilizzati i strumenti di marketing adeguati ed i dati raccolti.
L’e-mail marketing per fare un’esempio è un ottimo strumento non solo di vendita ma anche di misurazione.
10 Errori di un e-commerce opzioni di pagamento e spedizione
- La spedizione veloce: per gli utenti più esigenti che hanno bisogno subito di un prodotto;
- La spedizione tradizionale, quindi con un periodo d’attesa più lungo ma a un prezzo minore;
- La spedizione gratuita in caso di acquisti per un valore superiore a una certa cifra.
Queste sono tre tipologie di spedizione che dovrebbero essere presenti su un sito e-commerce perché spesso il cliente davanti ad un’unica opzione si spaventa e abbandona il carrello.
Per i metodi di pagamento vale lo stesso principio; Oggi è indispensabile metterne a disposizione dell’utente finali diverse, andando poi a studiare quelle che funzionano di più eliminando magari poi le altre solo in un secondo momento.
Analfabetismo SEO
Prima di farvi realizzare un sito e-commerce o se il vostro non sta funzionando dovete accertarvi che lìagenzia web o il web master freelance che avete ingaggiato sia anche se non un’esperto almeno uno che sappia cosa sia la SEO e soprattutto che sappia come utilizzarla all’interno di un sito e-commerce.
La Seo è una disciplina che consente il posizionamento dei siti web sui principali motori di ricerca come Google. Se il vostro sito e-commerce è bellissimo ma non lo vede nessuno non vi porterà nessun guadagno. Fatto questo esempio dovrebbe già essere molto chiara l’importanza della SEO.
Brand identity sito e-commerce
Tra i più comuni 10 errori di un-e-commerce un altro ruolo importante lo detiene il lavoro da fare sulla brand identity di un sito e-commerce. Se non sai cos’è la brand identity puoi leggerlo qui.
10 Errori di un e-commerce conclusioni
Se sei arrivato a leggere fino a qui avrai compreso cosa deve avere il sito e-commerce al quale stai pensando o il tuo sito che al momento non funziona come dovrebbe. Tuttavia se ci siamo soffermati a fare una lista così dettagliata dei più comuni 10 errori di un sito e-commerce tutto questo deve suggerirti una cosa fondamentale ecco il più grande errore di un sito e-commerce: NON FARLO!
Si, hai capito bene, oggi avere una vetrina online con la possibilità di vendere 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 è fondamentale e ti spieghiamo anche perché. Ma non lo facciamo da soli, ci facciamo accompagnare dalle seguenti affermazioni di fonti autorevoli.
- Si prevede che la crescita delle vendite online in tutto il mondo raggiungerà i 6,54 trilioni di dollari entro il 2023. Nasdaq
- Entro l’anno 2040, il commercio elettronico faciliterà fino al 95% degli acquisti Nasdaq
- I dati cumulativi prevedono per i prossimi anni un aumento del 276,9% delle vendite mondiali di e-commerce (Shopify)
- I cittadini europei effettuano sempre più acquisti fuori dalle frontiere del proprio Paese di origine: mentre un 44% di europei effettua acquisti solo nel proprio Paese, c’è un 47% che acquista indiscriminatamente anche all’estero e un 9% che acquista solo all’estero (Paypal)
A questo punto hai diverse opzioni:
- Non realizzare il tuo sito e-commerce e lasciare quello che già hai a morire, lasciando tutta questa fetta di mercato ai tuoi competitor.
- Chiamarci per parlarne e valutare con calma cosa fare con la tua idea o con il tuo sito web, rischiando, in questo caso, solo di arrivare in forte ritardo rispetto ai tuoi competitor.
- Contattarci e analizzare subito la migliore strategia per realizzare il tuo sito e-commerce o portarlo a fare le vendite che ti meriti.
Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!