Aggiornamenti Twitter per iOS
Elon Musk, lo scorso fine dicembre, aveva annunciato aggiornamenti Twitter per iOS.
Con la nuova versione, infatti, Twitter ha introdotto delle modifiche all’interfaccia dell’app iOS; sostanzialmente si tratta di una nuova modalità di navigazione che utilizza lo swipe per passare da una time line all’altra. Un altro cambiamento del nuovo aggiornamento sono i nomi delle schede per evidenziare le novità.
Aggiornamenti Twitter per iOS – For You, Following
Con gli aggiornamenti Twitter per iOS, gli utenti che utilizzano l’app con un dispositivo Apple potranno passare dai tweet più popolari del momento a quelli più recenti attraverso una gesture; infatti, la classica icona a forma di stella posizionata nell’angolo in alto a destra è stata eliminata per loro.
Chi invece naviga con il sistema Android o dal web deve ancora cliccare sulla piccola icona per il momento.
Come anticipato, cambiano anche i nomi delle schede:
- Home diventa For You: qui vengono mostrati, in ordine sparso, i tweet delle persone seguite e quelli consigliati dall’algoritmo
- Latest diventa Following: qui vengono mostrati i tweet in ordine cronologico, da quello pubblicato più recentemente al più vecchio
Per passare da una time line all’altra si dovrà fare uno swipe laterale.
L’obiettivo di questi aggiornamenti Twitter per iOS è mostrare all’utente sempre più tweet di profili che non sono seguiti, un cambiamento che si pone perfettamente sulla scia di TikTok in primis, ma anche di Instagram.
Ogni volta che si accede all’app, infatti, verrà sempre visualizzata la scheda For You, un po’ come avviene su Tik Tok con la fyp (for you page). Inoltre, non c’è la possibilità di impostare l’ordine cronologico come predefinito.
Per Elon Musk questo è solo l’inizio di un processo di cambiamento e “innovazione” della piattaforma.
Il prossimo febbraio avverrà un altro cambiamento fondamentale. Sarà possibile scrivere tweet lunghi fino a 4.000 caratteri (i long form di cui parlava Musk). Questo rappresenta un enorme cambiamento per l’app che è sempre stata caratterizzata dalla possibilità di usare pochi caratteri.
Da questo punto di vista, inoltre, sarà anche possibile utilizzare diverse modalità di formattazione del testo: grassetto, sottolineatura e sarà possibile impostare una diversa dimensione dei caratteri. Insomma, è in atto un vero e proprio stravolgimento di Twitter.
Aggiornamenti Twitter per iOS.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web