Servizi
Campagne Google ADS
Per ottenere i primi successi rapidamente la via più efficace è quella di creare delle campagne Google Ads.
Google Ads è una piattaforma pubblicitaria Pay Per Click (PPC) dove paghi solamente se il visitatore fa click sul tuo annuncio. Con questa suite di Google puoi creare campagne pubblicitarie dove puoi usare in modo creativo i testi, le immagini, i video sui tuoi annunci per raggiungere un pubblico specifico.

la nostra mission
Perché scegliere Google Ads
Attraverso le campagne Google Ads il tuo annuncio apparirà nel momento in cui l’utente, e quindi il potenziale cliente, sta attivamente cercando quel prodotto o servizio. Google Ads infatti ti permette di posizionare il tuo sito tra i primi quattro risultati di specifiche parole chiave.
Perché scegliere Google Ads? Molte sono le risposte che potremmo dare a questa domanda, ma ci soffermiamo sull’elemento più importante: perché è di Google. Sembra banale dirlo, ma il fatto di essere gestita direttamente da questa azienda comporta numerosi vantaggi in termini di visualizzazioni e di potenziali conversioni.
Google difatti è il motore di ricerca più usato a livello mondiale. In Italia addirittura ha raggiunto la quota del 95% del mercato.
Questo vuol dire che Google è la pagina più visitata in Italia e più del 90% delle ricerche vengono fatte dagli utenti direttamente su questo motore di ricerca.
Creare delle campagne Google Ads su determinate parole chiave ti permetterà di intercettare le domande degli utenti e verrai subito inserito nelle prime posizioni della SERP. Lavorando infatti su parole chiave e intenzioni di ricerca, Google ti consentirà di apparire nel momento stesso in cui l’utente sta attivamente cercando quel determinato servizio o prodotto.
Le Campagne Google Ads quindi permettono di raggiungere il potenziale cliente giusto, con il messaggio giusto, nel momento giusto.
I VANTAGGI DELLE CAMPAGNE GOOGLE ADS
- Rispondono alla domanda consapevole dell’utente
- Ti permettono di creare diversi formati di annunci pubblicitari
- I tuoi annunci arriveranno a un vasto pubblico
- Ti aiutano a cercare e raggiungere nuovi clienti
- TI permettono di ottenere traffico diretto
- Ti consentono di avere il pieno controllo del budget
- Ti permettono di avere il massimo controllo sulla tua campagna
- Ti consentono di vedere costantemente i risultati attraverso dati e statistiche
- Intercettano le intenzioni di ricerca dei clienti attraverso specifiche parole chiave
Campagne Google ADS
Come funzionano le campagne Google Ads
Le Campagne Google Ads funzionano come vere e proprie aste.
L’inserzionista infatti fa un’offerta per poter raggiungere una determinata posizione. Chiaramente più le offerte della concorrenza sono alte più sarà difficile superare e vincere le prime posizioni. L’asta avviene ogni volta che si effettua una ricerca sul motore di ricerca. Viene infatti deciso quali annunci sono pubblicati per quella determinata ricerca e in che ordine compariranno.
Il sistema ad asta funziona seguendo diversi passaggi:
- Nel momento in cui un utente accede a Google e fa una ricerca, il sistema di Google Ads seleziona tutti gli annunci con le parole chiave che corrispondono alla ricerca iniziale
- Successivamente vi è la selezione vera e propria da parte di Google dove vengono scartati gli annunci non idonei
- Si passa poi all’analisi degli annunci selezionati, ovvero quelli considerati idonei, e so prendono in considerazione solo quelli con un ranking dell’annuncio sufficientemente alto
Da cosa dipende il ranking dell’annuncio?
Il ranking dell’annuncio dipende dalla combinazione dei seguenti fattori:
- Offerta
- Qualità dell’annuncio
- Contesto della ricerca da parte dell’utente
- Soglie del ranking dell’annuncio
- Impatto previsto dalle estensioni e altri formati
Come vincere l’asta
L’asta si basa quindi sulle offerte. Vince quindi chi offre di più.
Anche però nel caso in cui la concorrenza fa offerte più alte, si può comunque ottenere una posizione migliore a un prezzo più basso. Questo avviene soprattutto se si usano parole chiave e annunci particolarmente pertinenti e rilevanti.
Essendo questo un meccanismo che si ripete ogni qual volta c’è una ricerca su Google, gli annunci possono anche comparire in posizioni diverse.
INSERZIONI DELLE CAMPAGNE GOOGLE ADS
Gli inserzionisti possono raggiungere i potenziali clienti attraverso due modalità:
- Campagne sulla rete di ricerca
- Campagne sulla rete display
Rete di ricerca
La rete di ricerca è composta da tutti i siti web correlati alle ricerche in cui possono essere mostrati gli annunci e le schede di prodotto gratuite.
Pubblicare gli annunci sulla rete di ricerca significa che essi possono essere mostrati accanto ai risultati di ricerca e su altri siti Google come Google Maps e Google Immagini.
Questo tipo di campagna intercetta gli utenti mostrando loro gli annunci pertinenti a ciò che cercano.
Rete display
Questo tipo di campagna permette di creare delle pubblicità testuali o grafiche, come per esempio immagini o brevi video, su tanti siti web sotto forma di banner.
Con questa modalità si può usare il targeting per mostrare gli annunci in particolari contesti, a determinati segmenti di pubblico e solo in certe località.
Google presta molta attenzione al tipo di sito sul quale compare la pubblicità: un fattore fondamentale è l’affinità tematica tra sito e annuncio.
Anche Youtube ha una rete display legata a Google Ads in cui inserire brevi video, annunci o grafiche.


Campagne Google ADS
Tipologie di annunci nelle Campagne Google Ads
Gli annunci possono essere di tre tipi:
- Annunci di testo
- Immagini
- Video
Formati degli annunci delle Campagne Google Ads
I formati degli annunci sono molteplici:
- Annuncio di testo, in cui è presente il titolo, una descrizione e il link al sito
- Annuncio di testo con un’estensione, ovvero un annuncio di testo con l’aggiunta del numero di telefono oppure l’indirizzo
- Annuncio Google Shopping in cui appare l’immagine del prodotto, con alcune informazioni sul prodotto e il prezzo
- Annuncio illustrato, sotto forma di banner
- Annuncio video, quindi uno spot pubblicitario con immagini in movimento e musica di sottofondo
- Annuncio di promozione App, in cui si invita direttamente i potenziali clienti a scaricare l’app store
- Annuncio di sola chiamata, dove si dà la possibilità ai clienti di chiamare direttamente l’inserzionista cliccandoci sopra
Contattaci
Compila il form per richiedere un preventivo gratuito e sarai ricontattato il prima possibile.