Campagne Linkedin Ads

Linkedin viene considerato il social media dei professionisti, ma sapevi che è possibile fare delle campagne Linkedin Ads?

In questo articolo ti diciamo come.

Che cos’è Linkedin

Linkedin è il social network nato con l’obiettivo di mettere in contatto aziende e professionisti col fine di raggiungere il maggior numero di contatti di valore. Su Linkedin, i post pubblicati possono raggiungere un buon numero di persone anche attraverso contenuti prettamente organici senza necessariamente ricorrere alle sponsorizzazioni.

Linkedin è un’occasione fantastica per trovare lavoro online, creare connessioni con colleghi e collaboratori, trovare clienti da trasformare in ambassador attraverso un lavoro articolato.

Solamente attraverso un profilo ottimizzato, completo che riassume esperienze di lavoro, studi, premi ricevuti e pubblicazioni si possono ottenere risultati in termini di notorietà e collegamenti con altre realtà attraverso l’inserimento di molti dettagli e un aggiornamento periodico.

Su questa piattaforma però è possibile anche fare campagne sponsorizzate per raggiungere diversi obiettivi.

Perché fare campagne LinkedIn Ads

Nonostante non siano molto utilizzate, le campagne su questo social possono portare a numerosi vantaggi grazie soprattutto alle informazioni dettagliate che si possono inserire sui profili.

Perché fare campagne Linkedin Ads

I principali vantaggi delle campagne Linkedin Ads possono essere riassunti nei seguenti punti:

  • Segmentazione dettagliata dell’utente in base a criteri quali area geografica, ruolo professionale, competenze e settore
  • Contatti qualificati e veritieri. Gli utenti sono infatti figure business alla ricerca di nuove opportunità professionali
  • Tasso di conversione B2B più elevato se paragonato ad altri social network
  • Aumento dell’intenzione dell’acquisto
  • Più sicure ed affidabili rispetto a quelle realizzate su Facebook oppure su Instagram

Linkedin infatti, e di conseguenza le ads, si rivela essere la miglior piattaforma social per procurarsi nuovi clienti appartenenti a settori professionali precisi e ben targetizzati.

Obiettivi campagne Linkedin Ads

La prima cosa da fare quando si imposta una campagna è quella di definire gli obiettivi. Cosa vuoi ottenere?

Obiettivi campagne Linkedin Ads

Gli obiettivi raggiungibili attraverso una campagna LinkedIn Ads sono i seguenti:

  • Notorietà per far conoscere il brand e aumentare la brand awareness
  • Considerazione per fare lead generation
  • Conversione per ottenere un’azione consapevole da parte dell’ utente

Inoltre, a seconda dell’obiettivo selezionato, si hanno a disposizione diversi formati pubblicitari.

Budget per le campagne Linkedin Ads

Il budget è un altro aspetto da considerare quando si fanno le sponsorizzazioni.

Il calcolo del budget dipende dai seguenti fattori: obiettivo, della tipologia e durata della campagna. Dapprima si farà il calcolo totale del budget e poi si suddividerà per ogni giorno di durata della campagna.

La spesa giornaliera può variare al rialzo fino al 20% e subisce l’influenza della stagionalità, del traffico e del tipo di offerta.

LinkedIn ha bisogno di un budget più elevato rispetto gli altri social da destinare alle Ads: il budget minimo mensile più efficace è di circa 1500 euro, ossia circa 50 euro al giorno, al di sotto di questo budget non è detto si ottengano i risultati prefissati.

Realizzazione campagne Linkedin Ads

La nostra agenzia web Roma Comunica è specializzata anche nella realizzazione di campagne Linkedin Ads in grado di portare risultati soddisfacenti in base alle singole esigenze dei clienti.

Contattaci per un preventivo gratuito e scopri le infinite possibilità che questo social dà in ambito pubblicitario.

Roma Comunica – Web Agency a Roma
Via dei Carraresi 12 – 00164 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!@romacomunicaweb

Condividi