Come creare un sito web

Come creare un sito web con il proprio dominio è probabilmente la prima domanda che si pone ogni nuovo webmaster o utente che voglia intraprendere da solo la creazione di un sito web.

La domanda oltre ad essere lecita è più che corretta in quanto le basi che instauri per costruire i tuoi siti web determineranno il flusso e la crescita del tuo progetto online. Di conseguenza spesso, i tuoi guadagni.

Pertanto, è importante avere un piano di lavoro solido e valutare tutte le opzioni disponibili.

In questa guida, mostreremo come creare un sito Web utilizzando i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e un costruttore di siti Web.

Ogni percorso sul web è unico e presenta una serie di vantaggi e svantaggi.

Ecco perché cercheremo di evidenziare tutti gli aspetti più importanti della creazione di un sito Web per facilitare il processo decisionale.

Ecco i nostri cinque semplici passaggi su come creare un sito web

  • Sapere come creare una pagina web
  • Definire l’idea del tuo sito web.
  • Registrare un nome di dominio.
  • Acquista un piano di hosting o web hosting.
  • Scegliere la piattaforma per il tuo sito web, creare contenuti e pubblicare il tuo sito.

Successivamente, esamineremo questi passaggi nel dettaglio.

Come creare un sito web Stabilisci la tua idea

Per prima cosa, devi decidere di cosa tratterà il tuo sito web.

Esistono diverse idee per siti Web che vale la pena considerare, a partire da un sito Web personale a siti di business online, siti e-commerce.

Con la corretta creazione e personalizzazione tutti questi siti web hanno il potenziale per generare ottimi guadagni online e recare grandi soddisfazioni.

Inizia stabilendo lo scopo principale e le funzionalità che desideri avere sul tuo sito web

Anche se può sembrare banale, dovresti dedicare abbastanza tempo a questa fase perché tutto ciò che farai dopo sarà una conseguenza di questa decisione.

Tipologie di siti web

Vediamo insieme alcuni dei tipi di siti web più popolari:

Siti di e-commerce.

I negozi online sono siti più visitati oggi.

Con la popolarità dello shopping online, con l’avvento della pandemia e con la modalità dropshipping che cresce sempre più velocemente, chiunque ha l’opportunità di avviare un’attività online anche per creare un’entrata extra oltre a quella derivante dal proprio lavoro principale.

Puoi vendere sia prodotti digitali che fisici a un vasto pubblico in tutto il mondo (cosa che non sarebbe così semplice con un negozio fisico). Il tuo negozio online è aperto infatti 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana.

Come creare un sito web Blog.

Molti formatori, professionisti e webmaster di successo hanno iniziato il loro viaggio con una semplice domanda sui motori di ricerca: come avviare un blog.

Con la capacità di coprire una varietà di argomenti, i blog possono essere sia un’attività commerciale (ad es. affiliati, recensioni, blog di nicchia) o un’attività di svago (viaggi, cibo, musica, libri).

siti web educativi.

Hai abbastanza esperienza in una particolare abilità o in certo tipo di settore?

Perché non creare i tuoi corsi digitali o un sito Web di abbonamento? In questo modo riusciresti a generare quella che viene definita una rendita automatica.

Se sei un grande fan di un hobby o di un’abilità particolare, la creazione di un sito web educativo può aiutarti a posizionarti come esperto nella nicchia.

Come creare un Sito web di notizie.

In questa era di caos online e fake news creare un sito Web di notizie è più facile che mai.

Le persone cercano informazioni ogni giorno attraverso varie fonti: Motori di ricerca, social network ecc.

Se sei interessato a pubblicare storie innovative, la creazione di un sito web renderà molto più facile il tuo intento di trasmettere un messaggio alla comunità online.

Il gran numero di comunità online di successo è un chiaro messaggio che la cosa più importante è iniziare. Poiché la creazione di un vasto pubblico richiede molto tempo, prima si inizia, meglio è. Un’esempio eclatante possono essere i gruppi facebook.

Come creare un Sito web portfolio.

Puoi creare un sito web professionale per mostrare le tue capacità e i tuoi punti di forza.

Questo può migliorare notevolmente la tua presenza, visibilità e reputazione online.

Inoltre, i portafogli online possono darti un vantaggio nei colloqui di lavoro, nei concorsi e nei rapporti d’affari.

Una volta che hai un obiettivo chiaro in mente sarà molto semplice proseguire e scegliere la giusta piattaforma di creazione di siti Web e hosting.

Registra un nome di dominio

Prima di creare un sito Web, dovrai trovare un nome accattivante che ti rappresenti, che ti piaccia ma che sia prima di tutto funzionale.

Per creare un sito web con il tuo dominio devi fare un’enorme Brainstorm delle potenziali idee per i nomi dei siti web.

Trova un gestore di dominio.

Eseguire una ricerca per nome di dominio. Scegli l’opzione migliore.

Completa il tuo ordine e registra il dominio.

Trovare il nome corretto può essere un compito difficile.

Ecco alcuni ottimi consigli che ti aiuteranno:

  • Scegli il .com. Essendo il TLD più popolare, un dominio punto com sarà più facile da ricordare per i tuoi visitatori. Se non è disponibile cerca alternative simili preferibilmente variando il nome ma mantenendo il .com
  • Non basta registrare solo il tuo dominio. Conviene fare anche la registrazione di versioni errate e simili del tuo nome di dominio. Questo assicurerà che tutto il traffico raggiunga il tuo sito web.
  • Cerca di essere breve.
  • Più facile e attraente è il nome del tuo sito, meglio è.
  • I nomi di dominio troppo lunghi possono essere difficili da memorizzare.
  • Evita trattini e numeri.
  • Sceglili solo se è davvero l’unica opzione, poiché possono aumentare le possibilità che gli utenti digitino l’indirizzo in modo errato.

Come creare un sito web Ottenere un hosting web

Continuando con questa avventura nell’imparare come creare un sito web, il passo successivo è scegliere un provider di hosting adatto.

Sebbene esistano diversi tipi di web hosting, quello di cui hai bisogno dipenderà dalle dimensioni del tuo progetto.

Di seguito le tipologie di Hosting e una breve descrizione delle stesse

Hosting Condiviso:

Ideale per siti web di medie e piccole dimensioni, è una tipologia di server che ospita più utenti contemporaneamente. Tutti i siti utilizzano lo stesso insieme di risorse dallo stesso server fisico. Questa configurazione unica consente prezzi accessibili, ma presenta anche limitazioni più severe che possono interferire con l’usabilità del tuo sito.

Cloud hosting:

Questo tipo di hosting cerca di replicare la semplicità dell’hosting condiviso e allo stesso tempo offre tutta la potenza di un server virtuale.

Fornisce il massimo tempo di attività disponibile mantenendo una copia del tuo sito Web su più server fisici che funzionano in armonia.

In questo caso se uno dei server si guasta, gli altri nel cluster assicurano che tutto funzioni correttamente ugualmente. Questo tipo di hosting è ideale per le aziende che si aspettano di ricevere grandi picchi di traffico web.

Server VPS –

VPS è l’abbreviazione di Virtual Private Server ed è un’alternativa di hosting Web unica che ti offre maggiore controllo e libertà di gestione.

Tuttavia, richiede capacità di amministrazione del server e conoscenze sulla gestione del terminale. In generale, un server VPS fornisce la massima personalizzazione tra tutte le opzioni viste prima.

Come creare un sito web Scegliere una piattaforma

È qui che inizia il vero lavoro.

Il processo di creazione di una pagina Web dipenderà in gran parte dalla base scelta.

E anche l’idea che vuoi realizzare avrà un ruolo nella decisione finale.

Anche se in generale, le migliori opzioni sono:

  • Sistemi di gestione dei contenuti.

Ideale per blog e siti Web che pubblicano molti articoli/contenuti. Alcuni esempi degni di nota sono WordPress, Joomla e Drupal.

  • Script di e-commerce.

È la soluzione perfetta se vuoi creare un negozio online. Esempi sono Tiendanube, PrestaShop, Magento, WooCommerce.

  • Costruttori di siti web.

Garantiscono un modo semplice per creare un sito Web senza conoscenze di programmazione. Contengono inoltre un’interfaccia drag and drop con molte funzioni di personalizzazione incluse.

  • Siti web sviluppati da te.

Se non ti piace lo sviluppo web e sei in grado di farlo puoi programmare tu stesso le pagine web e in questo caso è un’ottima idea.

Sebbene richieda più tempo e impegno, puoi implementare qualsiasi funzionalità cruciale e di fondamentale importanza per il tuo progetto.

Come creare un sito web con WordPress e un costruttore di siti Web.

Come creare un sito Web con WordPress

Una volta che hai l’idea, il nome di dominio e l’hosting, è il momento di creare il tuo sito web.

Di seguito un guida passo passo su come creare un sito Web WordPress.

WordPress è altamente flessibile e questo è l’elemento che ne fa un CMS di grande utilizzo e successo.

La piattaforma è adatta a qualsiasi tipo di sito Web e la sua vasta galleria di plug-in semplifica la crescita del tuo sito.

Segui i seguenti passaggi su come creare un sito Web con WordPress:

1. Installa WordPress: WordPress è un CMS gratuito e open source.

Esistono tre modi principali per installare WordPress:

  • Installazione automatica.

Alcuni servizi di hosting, hanno una funzione di installazione automatica del software nel loro pannello di controllo. Questo modo di installazione è l’opzione più semplice per i principianti e per tutti i neofili del web

  • Manualmente.

Crea il tuo database per l’installazione manuale. Il processo sarà più lungo, ma è comunque semplice da seguire.

  • Installa WordPress sul tuo computer

Serve per testare le modifiche prima di andare online.

Scarica l’ultima versione di WordPress e installa WordPress localmente utilizzando MAMP per macOS o WampServer per Windows.

Come creare un sito web Scegliere un tema WordPress

Il design del sito web è essenziale per attirare i visitatori.

Inoltre, avere un design visivamente accattivante può migliorare l’esperienza dell’utente su un sito web. Assumere un web designer per creare un sito dall’aspetto professionale è un’opzione, ma può essere costoso. Fortunatamente, la piattaforma WordPress offre un’interfaccia facile da usare per aiutare qualsiasi utente con il web design.

Ci sono oltre 8.800 temi WordPress gratuiti e premium nel contenitore di temi WordPress ufficiale.

Alcuni design sono adatti a tutti i tipi di siti Web, mentre altri si concentrano su uno scopo specifico che generalmente è il sito e-commerce.

Per i design dei negozi online, la maggior parte dei temi dà priorità all’esperienza utente, alle pagine dei prodotti e ai gateway di pagamento in quanto sono i fattori fondamentali del successo per questo tipo di siti web.

Esempi di temi di eCommerce popolari sono Divi e GeneratePress.

Blog: Danno la priorità ai layout che sono SEO friendly e hanno un’ottima navigazione.

Temi come Astra e OceanWP sono ottimi esempi di design di siti Web di blog.

Valigetta: Per mostrare i tuoi progetti passati, scegli un tema di portfolio che non distragga e metta in risalto il tuo lavoro.

Ad esempio, usa semplici temi WordPress come Clean Portfolio o Air.

Il prezzo medio per un tema premium è di $ 50 per un acquisto una tantum

È possibile iniziare con un tema WordPress gratuito e passare a un tema premium una volta che il tuo sito cresce.

Alcuni temi premium offrono strumenti e funzionalità aggiuntivi per ottimizzare i siti WordPress.

Come installare un tema wordpress

Per installare un tema, vai al pannello di amministrazione di WordPress e segui questi passaggi:

Vai su Dashboard -> Aspetto -> Temi e seleziona un tema per il tuo sito.

Per vedere la galleria completa dei temi, fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo.

Sfoglia la galleria dei temi e fai clic su Dettagli e anteprima o sul pulsante Anteprima per vedere come apparirà su un sito web.

Per utilizzare il tema selezionato, fare clic su Installa -> Attiva. Per tornare alla galleria, premi l’icona X nell’angolo in alto a sinistra. Fare clic sul pulsante Personalizza per modificare il design

Personalizza il tema modificando il layout, i colori e i caratteri.

Tocca l’icona del tablet o del cellulare nell’angolo in basso a sinistra per visualizzare il tema su uno schermo più piccolo.

Con un tema premium, dovrai caricare manualmente i file dopo aver effettuato l’acquisto.

Vai su Dashboard -> Aspetto -> Tema -> Aggiungi nuovo e fai clic sul pulsante

Carica tema. Seleziona il file .zip del tema e attivalo al termine del processo di caricamento.

Come creare un sito web Installare i plugin

Uno dei vantaggi della creazione di siti Web con WordPress è la sua vasta galleria di plugin.

Un plugin è un software che estende le funzionalità di un sito WordPress.

Con i plugin, gli utenti possono creare qualsiasi tipo di sito Web senza dover imparare a programmare. WordPress ha più di 59.000 plugin gratuiti e a pagamento, per vari scopi: dall’aggiunta di sicurezza alla condivisione dei contenuti del sito web.

I vantaggi dell’utilizzo dei plugin di WordPress sono i seguenti:

Usabilità: Aiutano gli utenti a navigare meglio tra le pagine web ottimizzando i menu del sito.

Strumenti aggiuntivi: Estendono le funzionalità aggiungendo strumenti come i pulsanti dei social media o migliorando la SEO del sito web.

Prestazione: Aumentano la velocità, la sicurezza e la gestione degli utenti del sito web.

Per installare un plugin per WordPress, vai su Dashboard -> Plugin -> Aggiungi nuovo.

Sfoglia la galleria dei plug-in o digita il nome di un plug-in nella casella Cerca plug-in per trovare un plug-in specifico.

Dopo aver trovato il plug-in, fai clic sul pulsante Installa ora e attiva.

Per i plug-in premium, caricali manualmente dopo l’acquisto.

Vai su Dashboard -> Plugin -> Aggiungi nuovo e fai clic su Carica plugin per installare e attivare i tuoi plugin premium.

Come creare un sito web Costruire la tua prima pagina WordPress

Quando crei un sito web, c’è la possibilità di avere una o più pagine.

Se opti per quest’ultima possibilità, considera di aggiungere le seguenti pagine:

Pagina iniziale detta Home page. È la prima pagina che gli utenti vedono quando visitano un sito. Ha bisogno di velocità, contenuti e design eccellenti per attirare immediatamente l’attenzione del pubblico.

Pagina informativa. Fornisce ulteriori informazioni sul sito Web, specificando se si tratta di un sito Web aziendale o personale facendo capire immediatamente all’utente su che tipologia di sito è atterrato.

Pagina dei contatti. È un modo per i visitatori di contattare i proprietari del sito Web per ulteriori richieste o informazioni.

Pagina del blog: Aggiungi regolarmente nuovi contenuti a un sito, il che lo mantiene aggiornato non solo peril tuo pubblico ma anche per i motori di ricerca.

Pagina di prodotti o servizi. Consente di vendere prodotti e servizi su una pagina separata, principalmente per un negozio di e-commerce.

Per creare la tua prima pagina su un nuovo sito web, vai su Dashboard -> Pagine -> Aggiungi nuovo.

Quando crei una pagina web, dai la priorità a contenuti informativi e accurati, insieme a una navigazione intuitiva.

WordPress ha blocchi integrati per aiutare con il contenuto e il layout.

Premi l’icona + nell’angolo in alto a sinistra e naviga attraverso tutti i blocchi per organizzare meglio la pagina.

Nella pagina del blog, non è necessario includere nulla.

Basta andare su Impostazioni -> Lettura e selezionare Una pagina statica accanto alla sezione Visualizza la tua home page. Seleziona la pagina del blog vuota nella sezione

Pagina del post e fai clic su Salva modifiche.

Ogni volta che aggiungi post al blog, WordPress li visualizzerà automaticamente sulla pagina del blog.

Inoltre, WordPress ha anche plug-in per la creazione di pagine per personalizzare le pagine Web con maggiore libertà.

Alcuni dei builder più popolari sono Elementor, Beaver Builder e WPBakery Page Builder.

La maggior parte di essi offre un’interfaccia drag and drop, layout predefiniti e ridimensionamento dei contenuti.

Alcuni dei vantaggi dell’utilizzo dei page builder sono:

Sono facili da usare dai principianti.

Creare pagine Web interattive di alta qualità senza la necessità di sapere come programmare.

Velocità: Usa sezioni e modelli predefiniti per creare diversi tipi di pagine invece di creare ogni pagina da zero. Caratteristiche aggiuntive: Migliora la funzionalità e il design aggiungendo più funzionalità alle pagine web. Tieni presente che alcuni plugin sono più adatti per un tipo specifico di sito web.

Come creare un sito web Creare un menu di navigazione e widget

Quando crei un sito web, tieni presente l’esperienza dell’utente quando accede alle pagine. Ricorda sempre che un sito deve essere user friendly altrimenti sarà abbandonato.

Per migliorare la navigazione sul tuo sito WordPress, ottimizza i suoi menu e widget.

Inizia creando un menu che aiuti i visitatori a navigare tra le pagine. Indipendentemente dalla pagina che aprono, il sito Web dovrebbe visualizzare lo stesso menu.

Un’altra opzione è creare menu separati per posizioni diverse.

Segui i passaggi seguenti per creare un menu:

Vai su Aspetto -> Menu e fai clic su Crea un nuovo menu.

Scrivi il nome del menu e in Impostazioni menu, decidi se vuoi aggiungere automaticamente nuove pagine al menu. Quindi scegli dove verrà visualizzato sul sito web.

Fare clic su Crea menu per completare il processo.

Scegli quali pagine, post o categorie vuoi aggiungere al menu. Quindi fare clic su Salva menu per apportare le modifiche.

Inoltre, puoi installare i seguenti plugin del menu di WordPress per ottimizzare il layout e la navigazione:

Max Mega Menu – Fornisce un menu veloce e reattivo per aiutare gli utenti a navigare tra le pagine più facilmente.

Menu reattivo: offre più di 150 opzioni di personalizzazione con un’interfaccia semplice e leggera.

Menu WP Mobile: ottimizza il menu del sito Web sui dispositivi mobili con un menu veloce, semplice e reattivo.

Oltre a creare menu di facile navigazione, la personalizzazione dei widget di WordPress può anche migliorare l’esperienza dell’utente.

I widget aggiungono contenuto e struttura aggiuntivi all’intestazione, al piè di pagina e alle barre laterali di un sito Web.

Alcuni dei widget più popolari sono i post recenti, il calendario e la barra di ricerca.

Alcuni temi mostrano determinati widget dall’inizio. Ma puoi anche creare un widget personalizzato. Per fare ciò, vai su Aspetto -> Widget. Fare clic sull’icona + per aggiungere più contenuti con blocchi.

Segui questi passaggi per personalizzare i widget direttamente nel web design:

Vai su Aspetto -> Personalizza. Seleziona Widget dal menu Personalizza per visualizzare le diverse aree per aggiungerli, come barra laterale e piè di pagina.

Sposta i blocchi per riorganizzare i widget o fai clic sull’icona + per aggiungere altri blocchi.

Le modifiche verranno visualizzate immediatamente.

Fare clic su Pubblica per salvare la personalizzazione. Puoi anche toccare l’icona a forma di ingranaggio accanto ad essa per salvare bozza.

Come creare un sito web: Ottimizzazione SEO e conversioni

L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) migliora il posizionamento di una pagina Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Dare priorità alla SEO aiuterà a generare più traffico e a posizionare un sito Web come fonte affidabile, attendibile e pertinente.

Uno dei modi migliori per migliorare la SEO di WordPress è utilizzare i plugin:

Yoast SEO – Aiuta a ottimizzare il tuo sito fornendo miglioramenti tecnici automatizzati e sitemap XML avanzate.

Mappe del sito XML: genera automaticamente una mappa del sito XML completa per il tuo sito Web WordPress, semplificando la scansione delle pagine Web da parte dei motori di ricerca

Verifica dei collegamenti interrotti: impedisce ai motori di ricerca di rilevare i collegamenti interrotti sul tuo sito per mantenere prestazioni SEO coerenti e migliorare l’esperienza dell’utente.

W3 Total Cache: riduce al minimo il tempo di download aumentando la velocità del sito fino a 10 volte.

Inoltre, la SEO può aumentare il riconoscimento del marchio.

Alcuni siti Web aziendali, come le aziende tecnologiche, generano il doppio delle entrate dalla ricerca organica. La SEO può aiutare ad aumentare il tasso di conversione migliorando: La velocità del sito.

Il tempo di caricamento ideale per un sito Web è inferiore a due secondi. La velocità del sito incoraggia i visitatori a guardare più pagine.

Le immagini. Rendi il tuo sito visivamente più accattivante per i visitatori ottimizzando immagini e grafica. Reattività mobile.

Migliora le prestazioni del sito Web su dispositivi mobili e touch screen in modo che i visitatori possano aprire il tuo sito Web su più dispositivi.

WordPress offre molte possibilità per modificare il tuo sito web.

Ad esempio, i siti Web di piccole imprese possono trasformarsi in grandi negozi di e-commerce.

Ecco alcune funzionalità che aiutano a ridimensionare il tuo sito Web WordPress: Commercio elettronico.

Crea un negozio online con un gateway di pagamento sicuro e pagine prodotto facili da navigare.

Uno dei migliori plugin per l’eCommerce di WordPress è WooCommerce, che può aiutarti a creare un sito Web di eCommerce in modo più semplice e veloce.

Prenotazioni. Per un sito Web aziendale che richiede prenotazioni, come un hotel o un ristorante, i plug-in di prenotazione aiutano i clienti a verificare la disponibilità, prenotare posti ed effettuare pagamenti online.

Modulo di Contatto. Per rimanere in contatto con i visitatori del sito, offri loro un modo semplice per contattarti per ulteriori richieste. I moduli di contatto riducono anche lo spam impedendo la pubblicazione del tuo indirizzo email.

Adattamento ai dispositivi mobili.

Ottimizza la reattività del tuo sito web ai dispositivi mobili, che generano il 54,8% del traffico globale del sito web.

In questo modo, il tuo sito web può raggiungere più audience e superare la concorrenza.

Oltre ad aggiungere più funzionalità, assicurati che il tuo server sia personalizzato per il tipo di sito web che stai creando.

Quando converti il ​​tuo sito in un diverso tipo di sito WordPress, tieni presente:

La Conservazione. Assicurati di aumentare la capacità di archiviazione quando aggiungi più file, pagine e strumenti.

Ciò contribuirà a prevenire tempi di caricamento più lenti, poiché la velocità è ancora uno degli aspetti essenziali di un sito Web.

La Qualità: Man mano che aggiungi ulteriori informazioni, rivedi le vecchie pagine e i file per garantire una qualità costante.

La Sicurezza. L’espansione di un sito Web di solito significa una maggiore interazione con i visitatori.

Per mantenere al sicuro il tuo sito e i dati degli utenti, assicurati che le funzionalità di sicurezza di WordPress siano potenti.

Avvia il tuo sito web

Prima di avviare il sito, verifica che non ci siano problemi che potrebbero influire sull’esperienza di visualizzazione e sull’usabilità.

Esistono diversi modi per testare un sito Web prima della pubblicazione:

Famiglia e amici. Chiedi a qualcuno che conosci di vedere il sito web dal punto di vista dei visitatori.

Ricevi feedback su design, navigazione, funzionalità e reattività mobile.

Prove A/B. Utilizza strumenti come Google Optimize o Nelio AB testing per confrontare due versioni di un sito web.

Questa tecnica fornisce informazioni dettagliate basate sui dati su quale versione offre le prestazioni migliori. Prova di velocità.

Avere un sito web veloce attira più persone a rimanere e navigare nelle tue pagine web.

Ci sono strumenti che aiutano a controllare il tempo di caricamento del tuo sito.

Come creare un sito web Contattaci per un preventivo e per parlare del tuo progetto

Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi