Come Inserire prodotti su WordPress e-commerce

Hai un sito web e-commerce ma non sai come inserire prodotti su WordPress e-commerce? L’inserimento di prodotti su WordPress è fondamentale per poter iniziare a vendere sul tuo sito web.

In questo articolo andremo a mostrarvi in maniera semplice ed immediata come inserire facilmente i prodotti nel vostro sito web e-commerce WordPress.

Innanzitutto per poter avere un sito web su un sito creato in WordPress è fondamentale installare il plugin WooCommerce che vi consentirà in pochi passi di avere un vero e proprio negozio online, oltretutto in maniera totalmente gratuita.

Una volta installato e impostato avrai un negozio attivo, ma senza nulla da vendere senza prodotti inseriti, ed è qui che ti forniamo un aiuto.

Come inserire prodotti su WordPress e-commerce: Primi Passi

Iniziamo dai primi passi da compiere:

  • Accedere al back office del nostro sito e-commerce in cui viene chiesto nome utente e password
  • Dalla barra sulla sinistra andare sulla sessione Prodotti.
  • Scegliere “Aggiungi Nuovo”

A questo punto vi troverete davanti a questa schermata:

Inserire prodotti su WordPress e-commerce

A questo punto cliccheremo su “ Nome Prodotto” e andremo ad inserire il nome del prodotto.
Si raccomanda di produrre un titolo fra 40 e (massimo) 70 caratteri.
La lunghezza ottimale avendo allargato Google la dimensione dei font è ora attorno ai 55 caratteri.
Nel titolo va inserita subito la parola chiave che servirà ad indicizzare il vostro prodotto; inoltre non deve mai iniziare con cifre e non deve mai terminare con un punto, né contenerlo al suo interno, e non deve contenere virgolette.

Come inserire prodotti su WordPress e-commerce: Aggiungere descrizione e breve descrizione del prodotto

Il primo paragrafo che vedete in foto è la descrizione dettagliata del prodotto, quella più in basso chiamata “breve descrizione del prodotto” invece è una descrizione più breve che verrà visualizzata nella pagina del prodotto nello spazio tra il titolo dell’articolo ed il prezzo, e sarà una panoramica veloce del prodotto in questione.

All’inizio del corpo del testo va inserito nuovamente il titolo codificandolo come titolo 2 (un semplice tag H2 per chi è pratico di HTML).
Il titolo 2 (H2) a differenza del titolo può terminare con un punto e può essere più lungo, purché contenga al suo interno nuovamente la frase chiave.

Inseriamo poi all’interno del primo paragrafo nuovamente la frase che abbiamo utilizzato come titolo.
La lunghezza minima del testo deve essere di 300 caratteri.
Il testo va suddiviso in brevi paragrafi (massimo 120 parole) preceduti da un titolo 3(h3) ricordarci di inserire in almeno uno dei Titoli 3 (H3) nuovamente la parola chiave utilizzata nel titolo principale.

Raggiungere i 300 caratteri per ogni singolo prodotto è fondamentale per uno buona indicizzazione.

Una missione che può sembrare difficile per chi è nuovo nella scrittura online ma che è risolvibile con alcuni suggerimenti e che con il tempo verrà sempre più naturale.

In caso di un blocco ricordiamoci di uno dei “segreti della scrittura”, che può venirci in soccorso.
Secondo il modello classico, derivato dal giornalismo anglosassone, il testo deve contenere le risposte alle cinque “W” le iniziali delle
seguenti parole inglesi, corrispondenti ad altrettante domande:
WHO (Chi?)
WHAT (Che cosa?)
WHERE (Dove?)
WHEN (Quando?)
WHY (Perché)
Argomentare approfonditamente queste cinque domande permetterà oltre a dare un senso compiuto e lineare al testo di portarsi avanti con il numero di caratteri.

Nel lato destro dello schermo invece potrete impostare la categoria di prodotto a cui appartiene il prodotto inserito, fondamentale se il cliente vorrà cercare dei prodotti nel vostro store direttamente per categoria, senza visualizzare tutto il negozio o cercare un singolo prodotto.

Inserire prodotti su WordPress e-commerce

Inserire i dati fondamentali del prodotto

Questa sezione è fondamentale per poter rendere il prodotto vendibile. Nelle schede che potete vedere nella foto in alto potrete inserire il prezzo di listino, un eventuale prezzo in offerta, l’aliquota di imposta.

Dalle altre schede potrete inoltre gestire l’inventario, ed eventualmente aggiungere degli attributi (o tag) al prodotto.

Spostandoci sulla parte destra dello schermo poi, potrebbe aggiungere l’immagine del prodotto, che sarà quella principale ed inoltre una galleria del prodotto, per mostrare l’articolo in altre visuali.

Ora passiamo alla parte SEO dell’inserimento prodotti WordPress.

Inserire prodotti su WordPress e-commerce

Gestione SEO prodotti WordPress

Come potete vedere dall’immagine in alto noi utilizziamo Rank Math per la gestione della SEO nei siti nostri e dei nostri clienti, quindi vi mostreremo una procedura incentrata sull’utilizzo di questo plugin che noi riteniamo il migliore sul mercato per quel che riguarda la SEO.

Nella “Keyword Principale” andremo ad inserire il titolo principale, procederemo poi cliccando sul pulsante “Modifica snippet“:


Nel titolo SEO: inseriremo il titolo principale, se risulta sottolineato in rosso o in arancione andremo ad allungarlo con ulteriori caratteri.
Nello SLUG: inseriremo il titolo principale tutto in minuscolo separando ogni parola con il simbolo – (trattino).
Infine in basso troveremo la Meta descrizione: qui andremo ad inserire 120 caratteri tra i quali anche il titolo principale.

Bene, una volta completati tutti i passaggi potrete tornare ad inizio pagina, e cliccare sul pulsante “Pubblica” in alto a destra.

Complimenti, avete pubblicato il vostro primo prodotto! 🥳​

Inserire Prodotti su WordPress e-commerce | Roma Comunica

La nostra web agency a Roma si occupa della realizzazione e della gestione di siti web di ogni genere. nostro portfolio vanta la creazione di tutte le tipologie di siti internet, quello che facciamo con ogni cliente è la creazione di un sito web curandolo dallo scheletro al risultato finale. Contattaci se vuoi un servizio professionale a costi competitivi.

Inserire Prodotti su WordPress e-commerce

Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi