
Cos’è il Link Building
Cos’è il Link Building?
Il link building è una tecnica per l’ottimizzazione dei siti nei motori di ricerca che aumenta il posizionamento nelle SERP. I link sono uno dei fattori principali con cui gli algoritmi determinano la pertinenza di una pagina all’interno dei risultati di ricerca.
Avere un buon numero di link a un sito web indica che il contenuto è valido. I collegamenti esterni e interni forniscono entrambi maggiore visibilità al sito web. Inoltre, il link aiuta Google e altri motori di ricerca a eseguire la scansione del sito, in modo da indicizzarlo.

Cos’è il link building? – Quali sono i fattori più importanti?
I fattori che determinano quanto sia vantaggioso un link specifico per il posizionamento includono:
- Popolarità a livello globale: i siti più popolari ricevono più link esterni. Wikipedia finisce in cima alle pagine di ricerca per molti argomenti perché tanti siti web la linkano all’interno delle proprie pagine.
- Popolarità a livello locale: la popolarità locale si riferisce ai link che provengono da siti simili. Ad esempio, se hai un negozio di scarpe e un blog di moda si collega ad esso, i motori di ricerca ne terranno più in conto che se si trattasse di un blog di tecnologia.
- Anchor Test: quando qualcuno inserisce un link al tuo negozio di scarpe utilizzando “negozio di scarpe” come anchor test, questo invia un segnale ai motori di ricerca che il tuo sito web è una buona risorsa per le scarpe. Ma se l’anchor text che porta i visitatori a una pagina utilizza le stesse parole chiave troppo frequentemente, i motori di ricerca potrebbero iniziare a sospettare che si tratti di spam.
- Contesto del link: i link sono più utili quando il contesto è direttamente correlato all’argomento del tuo sito web. La transizione dalla pagina corrente a quella linkata dovrebbe essere relativamente semplice.
- Da dove proviene il link: i link da siti web autorevoli hanno un peso maggiore rispetto ai collegamenti da siti meno affidabili. Ad esempio, un link proveniente dal blog ufficiale di Google sarà più autorevole di uno proveniente da un blog personale su WordPress. I motori di ricerca dispongono di metodi per catalogare lo spam e i contenuti irrilevanti e Google dispone di un sistema di classificazione che analizza le singole pagine Web in base alla loro reputazione.

Cos’è il link building? – Come funziona?
Esistono essenzialmente due modi per fare link building per il tuo sito web: ottenere collegamenti interni ed esterni. I link esterni sono più difficili da ottenere perché provengono da altri siti web. Iniziare con i collegamenti interni è più facile perché dipende completamente da te. Tutto ciò che serve è un po’ di tempo e un’attenta pianificazione per aumentare l’utilizzo dei link interni e potenziare la SEO per la tua azienda.
Il deep linking si riferisce al processo di collegamento a pagine diverse dalla tua homepage o alla pagina di contatto. Ogni pagina del tuo sito web dovrebbe essere raggiungibile da almeno un link. Aumenta i tuoi collegamenti interni collegandoti a post di blog e pagine di prodotti pertinenti, piuttosto che indirizzare semplicemente i visitatori alla tua home page.
La gestione di un blog aiuta ad aumentare i collegamenti interni fornendo maggiori opportunità di collegamento a prodotti specifici o altre pagine interne. Non dimenticare linkare anche dai social.
Per ottenere link esterni, la migliore strategia è creare ottimi contenuti sul sito. L’importante è non ricorrere mai a trucchetti, come pagare per ottenere link esterni e fare così link building. Questa pratica è pericolosa perché i link potrebbero provenire da siti web contenenti spam.
Cos’è il link building?
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb