Creare un sito ecommerce
Creare un sito ecommerce per espandere la propria attività online al giorno d’oggi è il modo migliore per incrementare il proprio business dal momento che molte delle attività di acquisto si sono spostate online.
Perché creare un sito ecommerce?
Sappiamo che avere un’identità online e usufruire dei canali web è un’ottima strategia per incrementare i propri guadagni e aumentare la propria clientela.
Al giorno d’oggi esistono molti modi per vendere online, come ad esempio i marketplace (come Amazon, Ebay, Facebook Marketplace). Questi naturalmente possono essere un ottimo canale di vendita per molti commercianti, ma esistono delle grandi limitazioni, primo tra tutti la scarsa autonomia.
Sebbene ogni opzione abbia i propri pro e contro e non esiste una soluzione giusta per tutti, come agenzia riteniamo comunque che le aziende che prendono veramente sul serio l’ecommerce e vogliono raggiungere dei risultati significativi dovrebbero avere il proprio sito web.
Creare un sito ecommerce permette di gestire in autonomia molti aspetti:
- Si possono modificare le schede dei prodotti a proprio piacimento
- È possibile modificare il layout e la navigazione
- È possibile modificare la combinazione di colori e il tema del sito web
- È possibile modificare la posizione e il testo dei pulsanti
- Si può raccontare la storia dell’azienda
- Si può aggiungere un blog
- Ancora più importante, non c’è pericolo che i prodotti dei concorrenti appaiano accanto ai propri come in un marketplace
Affidarsi ad una web agency consente di creare il sito ecommerce con categorie di prodotti chiare, descrizioni dei prodotti, immagini dei prodotti e qualsiasi altra funzionalità volta a rendere il sito il più personale possibile, aumentando la possibilità di fidelizzare il cliente.
Puoi anche decidere come raggruppare e valutare i prodotti o se vuoi offrire la spedizione gratuita. Dare qualcosa al momento del pagamento (un coupon per esempio) può influenzare il comportamento dei consumatori online.
Creare un sito ecommerce rende possibile sperimentare questo tipo di offerta, poiché non ci sono regole a cui è necessario attenersi – se non quelle informatiche. Inoltre, non devi preoccuparti dell’impatto che queste modifiche hanno sulle tue conversioni, dal momento che non devi una percentuale di ogni vendita a terzi, come faresti su un marketpace.
Le nostre piattaforme preferite per creare un sito ecommerce
WooCommerce
WooCommerce è l’estensione e-commerce tramite plugin per WordPress.
WooCommerce è stato creato da sviluppatori terzi, ma Automattic lo ha acquistato nel 2015; Automattic è la casa madre di WordPress. Ciò significa che sia gli sviluppatori del CMS WordPress che quelli del plugin WooCommerce possono collaborare in modo ancora più efficace.
Sia WooCommerce che WordPress sono open source, il che significa che è possibile ottenerli gratuitamente da WordPress.org.
Questo plugin offre un elevato livello di trasparenza rispetto a tutti i dati trattati, prevede il supporto nativo per i dispositivi mobili ed offre un’elevata scalabilità a fronte di variazione dei volumi gestiti.
Shopify
Shopify è una piattaforma SaaS (Software as a Service) per la realizzazione di siti e-commerce.
Questo servizio è pensato per essere utilizzato anche da chi ha poca esperienza, ma farsi aiutare da un professionista al momento della configurazione è sempre la scelta migliore per evitare di incappare in errori da neofiti.
Il servizio può essere utilizzato attraverso la sottoscrizione di un abbonamento: sono molte le persone che scelgono di investire in questa piattaforma.
A differenza di un CMS (Content Management System: uno strumento che consente di creare, pubblicare, modificare e rimuovere contenuti da un sito web) come Prestashop e Magento, Shopify è una piattaforma cloud che permette di costruire un ecommerce senza dover installare un software sul proprio computer.
Magento
Magento è un CMS (Content Management System) per la creazione di siti ecommerce, professionale ed altamente personalizzabile.
Trattandosi di una piattaforma Open Source è altamente personalizzabile in quanto è possibile modificare i codici di programmazione per adattarsi ad ogni esigenza.
Creare un e-commerce con questa piattaforma, significa creare un sito professionale, scalabile e gestibile con facilità: questo strumento è gratuito, SEO friendly ed adatto anche e soprattutto a realtà di grandi dimensioni.
Per mettere in piedi un e-commerce davvero performante, funzionale e graficamente attraente è necessario affidarsi a professionisti del settore.
PrestaShop
PrestaShop è un CMS (Content Management System) ovvero una piattaforma per la creazione e l’amministrazione di un sito e-commerce.
La piattaforma è diventata subito molto popolare per la sua facilità di installazione e per la varietà di plugin che supporta. Dopo Magento e WooCommerce, è il software più utilizzato per la creazione e gestione di siti web e-commerce.
Uno dei suoi vantaggi principali è che si tratta di una piattaforma Open Source, ciò significa che il codice sorgente è aperto e può essere modificato.
Il suo utilizzo non è troppo complicato, l’utente è guidato attraverso un front end altamente intuitivo.
Il software supporta diversi metodi di pagamento e si possono integrare diverse modalità di spedizione.
Creare un sito ecommerce.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!