Creazione e-commerce Eur
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.14.5″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.14.5″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.5″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.14.5″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]
Creazione e-commerce Eur: ecco tutto quello di cui avrai bisogno per aprirne uno
I dati parlano chiaro: sempre più persone al giorno d’oggi si rivolgono a internet per fare acquisti. Questo incremento è dato sicuramente dalla comodità di questo mezzo, ma c’è da dire che la pandemia che ci ha colpiti non ha fatto che agevolare e incoraggiare questa tendenza. Se sei un imprenditore nel 2022 non puoi fare a meno di questo potente strumento. Che tu sia un professionista a caccia di clienti, o un’azienda di qualsiasi genere che vuole espandere il proprio mercato, c’è un sito e-commerce su misura per te. Quale? Scoprilo in questo articolo sulla creazione e-commerce Eur.
I negozi online sono in forte aumento
Nel mondo ci sono milioni di siti ecommerce, e anche in Italia il numero di esercenti che ha deciso di aprire i battenti di un’attività online è in continua crescita. Questo perché il mercato si sta spostando sempre più verso una digitalizzazione delle compra-vendite. I giovanissimi sono tra i primi avventori e sostenitori dello shopping online. Ma non pensare che soltanto i gen Z sfruttino il web per le proprie compere.
Ormai su internet puoi interfacciarti con un target eterogeneo e variegato, tra cui quello specifico per la tua azienda. Lo sanno bene i milioni di impresari che hanno aperto il proprio e-commerce, conquistando rapidamente una bella porzione di nuovi clienti, e concludendo affari su scala mondiale.
Non rimanere indietro: contattaci per la creazione e-commerce Eur.
Creazione siti e-commerce Eur: tutto quello che devi sapere
Per rendere il tuo ecommerce davvero funzionale sono necessari una serie di dati e componenti che servono a far schizzare il tuo business alle stelle. Se crei un sito per vendere senza sapere di cosa hai bisogno, o come deve essere il risultato finale, rischi di fare un buco nell’acqua.
Per evitare di sprecare il tuo tempo e il tuo denaro il nostro web master David ha pensato per te a una lista di cose che ti saranno utili per il tuo shop online. Buona lettura!
Che cos’è un sito e-commerce?
Prima di entrare nel vivo della questione è bene avere chiaro in mente che cos’è un sito ecommerce. Questo particolare tipo di sito è perfetto per chi vuole vendere sul web i propri prodotti e prestazioni. Si tratta di uno strumento per il commercio digitale, che viene sfruttato dai proprietari di un business e dai probabili acquirenti per la compravendita di beni o servizi.
L’e-commerce è un po’ come un negozio reale, con la sola differenza che si trova sul web e non in uno spazio fisico. Il funzionamento però, a livello concettuale, è prettamente lo stesso: altro non è che uno spazio dove esporre la merce che vendi, farla vedere a potenziali clienti, e concludere affari vantaggiosi.
Proprio come un vero store, il tuo e-commerce avrà bisogno di determinate caratteristiche per essere davvero utile, e aiutarti a incrementare il capitale aziendale. Se hai dubbi o domande sulla creazione siti e-commerce Eur puoi contattarci per un chiarimento senza impegno.
Software ecommerce: quali sono i principali?
I software per e-commerce sono degli strumenti necessari per la creazione del tuo sito. Oggi disponibili ce ne sono a bizzeffe, alcuni validi più di altri. Quelli qui sotto sono i principali:
Shopify
Se decidi di aprire un e-commerce con Shopify devi sapere che il tuo sito sarà ospitato sui suoi server. Si tratta di un software scritto bene, molto stabile e sicuro. Tuttavia sei vincolato ai piani di servizio di Shopify, e non puoi esimerti da questo. I template hanno un costo elevato (circa il doppio rispetto alla media di mercato). Moltissimi venditori scelgono Shopify per ecommerce perché è veloce, e predisposto per la SEO.
Magento
Questo software è un po’ più datato rispetto agli altri: nonostante questo ben 260 mila negozi online in tutto il mondo continuano a sceglierlo. È un prodotto della Adobe, e dal punto di vista tecnico è abbastanza potente. Si può integrare con soluzioni esterne, come CRM e ERP.
BigCommerce
Questo software giovanissimo è nato poco tempo fa, e già si è fatto la reputazione di software più promettente sul mercato. Da quando è stato creato ben 60 mila venditori di diverse dimensioni ne hanno approfittato. È un prodotto completo, creato appositamente ed esclusivamente per e-commerce. Moderno e potente, ha come unica pecca l’obbligo di sottoscrizione mensile. Non è adatto a chi cerca di risparmiare.
Prestashop
Quando è nato, anni fa, questo software di origine francese era il migliore per e-commerce. Ancora oggi è usato da buona percentuale di imprenditori.
Opencart
Sebbene sia un software per e-commerce molto dotato, è ancora poco sfruttato. Non ha molte opzioni di personalizzazione, e l’utilizzo risulta un po’ macchinoso. Può essere adatto a piccoli imprenditori, che non devono caricare sul sito una gran mole di prodotti.
WordPress
Questo è senza dubbio il CMS più usato nel mondo degli e-commerce. A pensare che non è stato creato a questo scopo! Tuttavia si possono configurare elementi aggiuntivi molto utili per chi vuole iniziare a vendere online. La sua estensione più nota è WooCommerce, perfetta per gli ecommerce. È un software open source, e prettamente gratuito. Se però ne vuoi fare un uso professionale è indispensabile sborsare qualche soldo. Si possono stabilire ogni sorta di personalizzazioni: è molto malleabile! Puoi davvero dar libero sfogo alla tua fantasia con WP.
Pro e contro di un sito e-commerce
Non è tutto oro quello che luccica, e sebbene ci siano moltissimi vantaggi legati all’apertura di un ecommerce, ci sono anche degli aspetti spinosi legati all’operazione.
Quindi, quali sono i pro e i contro della creazione di un e-commerce?
✔️Puoi raggiungere nuovi clienti
Sicuramente questo è il principale beneficio legato all’apertura di un e-commerce, ed è anche il motivo più forte che spinge le aziende a vendere su internet. In fondo sul web puoi arrivare a una grandissima fetta di mercato, nazionale e non, che altrimenti ti sarebbe impossibile conquistare.
✔️Dovrai sostenere dei costi contenuti
Rispetto a un negozio fisico, l’eCommerce richiede un minor sforzo dal punto di vista economico. Pensa anche solo ai costi di gestione di uno store: il pagamento dei dipendenti, delle bollette, dell’affitto del locale… sono tutti contributi che non ti spetta di versare, se apri un eCommerce.
✔️Sei visibile 24 ore su 24
È impossibile pensare di tenere aperto un negozio reale per tutto il giorno, tutta la settimana. Se non altro per le spese che questo comporterebbe! Con un ecommerce invece sarai reperibile sempre: puoi concludere una vendita anche mentre dormi, o ti dedichi ad altro.
❌Non tutti si fidano dei pagamenti online
Nonostante oggi sia sdoganato l’acquisto online, alcune persone sono ancora diffidenti a riguardo. Non si fidano a inserire i propri dati sul web, specie quelli sensibili come la carta di credito. Questo può essere un ostacolo per il tuo ecommerce.
❌Avrai comunque bisogno di una strategia aziendale
Per vendere online, così come per il marketing offline, è indispensabile avere una strategia solida, creata su misura per il tuo business. Senza un piano d’azione rischi di penalizzare la tua attività, o comunque di non raggiungere i goal che ti eri prefissato.
❌I risultati non sono immediati
Ci vuole del tempo per raggiungere risultati soddisfacenti col il tuo e-commerce: non è tutto rapido! I primi mesi sono i più difficili, perché il tuo sito non sarà ancora indicizzato, né posizionato, e quindi ti sarà impossibile concludere vendite. Dovrai avere pazienza, che però sarà senza dubbio premiata.
Ora che hai un quadro chiaro su quello in cui ti stai imbarcando, possiamo procedere con tutte le informazioni sulla creazione siti e-commerce Eur.
Cosa serve a un sito e-commerce per andare in rete?
La creazione e-commerce Eur prevede la presenza di componenti imprescindibili per agire nella legalità, e rendere il tuo sito sicuro, chiaro e trasparente. Le cose essenziali che devono essere presenti sono queste:
- Delle informazioni dettagliate e comprensibili sulla tua attività
- Una pagina di presentazione, nella quale raccontare ai visitatori chi sei, quello che fai, e perché dovrebbero scegliere il tuo business per i loro acquisti
- Dei contatti diretti con l’azienda, sia telefonici che di posta elettronica, presenti nella home, nella pagina di termini e condizioni, e in quella di privacy policy.
Oltre a questo, sono necessari diversi certificati e licenze per poter vendere online.
Vendere in maniera legale: normative per e-commerce
Eh no, non basta avere prodotti da vendere e un po’ di denaro da investire per poter aprire un eCommerce. Anche se si tratta solo di un negozio online (non collegato a uno spazio fisico) l’e-commerce ha le sue normative e leggi da rispettare.
Quindi, cosa occorre per creare un e-commerce? Ecco tutte quello che devi avere, ed esporre nel sito:
- La partita Iva prima di tutto. Indipendentemente dalla ragione sociale dell’azienda (S.p.A., S.r.l., ditta individuale, eccetera), devi registrare una Partita Iva per il settore di cui ti occupi
- Bisogna poi aprire la SCIA di commercio elettronico
- Dovrai servirti di un sistema di fatturazione elettronica
- Registra poi una PEC per ricevere e inviare comunicazioni legali, tra commercianti e altre entità
- Se l’eCommerce ha un magazzino (e non è quindi in drop-shipping) devi tenere un registro dei tuoi prodotti, al fine del pagamento di un’apposita tassa
- Consigliamo l’iscrizione al VIES, il registro europeo delle partite Iva, per chiunque vende o acquista fuori dall’Italia
Creazione e-commerce Eur: politica sui resi
Su un e-commerce che si rispetti deve esserci una pagina contenente i termini e le condizioni di vendita, e la politica sui resi. Prima di acquistare sul tuo sito, il cliente deve poter conoscere qual è la politica aziendale sui prodotti da rendere, o che tipo di condizioni impone per la vendita dei suoi prodotti. Per offrire agli utenti un servizio ancor più completo inserisci in questa pagina la tua mail di contatto ufficiale.
Contattaci per la creazione e-commerce Eur funzionale e dotato di tutte le caratteristiche che dovrebbe avere.
Creazione siti e-commerce Eur: la gestione della privacy
Nel tuo ecommerce non devono mancare:
- La gestione dei consensi per i cookie
- La politica di gestione dei dati personali, un’informativa chiara ed esplicita su come l’azienda (e i suoi partner) usano i dati sensibili esposti dal cliente.
Dovrai comunicare ai tuoi visitatori dove andranno a finire i propri dati, quanti e quali rimangono all’interno del sito e quelli che sono poi trasmessi ad altre realtà per fini commerciali.
Cura la sicurezza del tuo sito
Le truffe sul web sono una realtà, e all’ordine del giorno. Anche se sei certo di agire in buona fede, quando affronti la creazione e-commerce Eur devi considerare il fattore sicurezza. Gli utenti si sentiranno più tranquilli a navigare sul sito, anche se la tua azienda non è ancora famosa o riconosciuta come attendibile e affidabile.
Quindi, a livello di sicurezza degli utenti, cosa serve per creare un e-commerce?
- Il certificato SSL è quello che rende serio il tuo sito agli occhi dei clienti. Fa sì che la sessione di navigazione dell’utente sia criptata, per una maggiore garanzia di privacy
- Con le configurazioni, e le protezioni di server e sito web, puoi ottenere un sito e-commerce sicuro.
Metodi di pagamento: quali inserire nell’eCommerce?
Le transazioni economiche devono potersi svolgere in maniera pratica e veloce, e (neanche a dirlo) sicura. Oggi esistono davvero tantissime tipologie di metodi di pagamento online, ma secondo noi le più affidabili e prestanti sono 4:
- I POS virtuali sono gestori transazionali di denaro, sfruttati per i pagamenti tramite carta di credito
- PayPal è forse il metodo più sfruttato in assoluto, e garantisce la massima sicurezza nelle transazioni
- Con Skrill si crea un portafoglio online, ed ha un funzionamento analogo a quello di PayPal (anche se è meno noto
- Infine Scalapay, il nuovissimo metodo di pagamento in 3 rate mensili, indispensabile per gli e-commerce di prodotti luxury o costosi.
Il pagamento tramite bonifico non avviene tramite il POS online, e viene sfruttato più che altro per le spese alte. Ad ogni modo agevola le compravendite, soprattutto se ti occupi di vendere articoli esosi. Alcuni utenti si fidano solo del pagamento con contrassegno: concedergli la possibilità di pagare alla consegna significa dargli modo di acquistare sul tuo sito.
Gli elementi indispensabili di un prodotto
Quando il tuo sito sarà pronto dovrai iniziare a riempirlo di contenuti, inserendo il catalogo degli articoli che vendi. Attenzione però, anche in questo caso dovrai badare a diversi dettagli per procedere con criterio, rendere reperibili i tuoi prodotti sul web, e garantire al cliente un’esperienza di acquisto di qualità.
Ecco cosa deve avere un prodotto per e-commerce:
- Un nome univoco, che sia diverso da quello di ogni altro prodotto, pagina, categoria e news all’interno dello stesso dominio
- Un codice identificativo di ogni prodotto
- Il prezzo di ogni singolo articolo, completo di eventuali offerte
- Una breve descrizione di quello che è il prodotto, con una piccola scheda tecnica dello stesso
- Delle immagini di alta qualità, che mostrino l’articolo per intero e in dettaglio
- Le condizioni di spedizione e i costi dell’operazione
- La parola chiave e tutto quello che riguarda la SEO del prodotto
- Il codice EAN non è obbligatorio, anche se consigliamo di esporlo.
Creazione e-commerce Eur: pubblicizza il tuo shop!
Una volta che è tutto pronto e predisposto per la vendita non ti resta che trovare nuovi clienti. Internet però è un territorio molto competitivo, pieno zeppo di contenuti e di shop simili al tuo. Riuscire a vendere con un e-commerce non è semplice come sembra, e anzi diventa impossibile se non c’è del marketing dietro.
Tutto quel che concorre alla divulgazione del tuo ecommerce è da considerare marketing. Che si tratti si pubblicità sul web, o offline, l’obiettivo è lo stesso: portare visite sul sito, e convertire questo afflusso di utenti in un nuovo target di clienti.
Per far crescere un e-commerce puoi sfruttare due tipologie di advertising:
- Creare una campagna sui motori di ricerca, su Google e su altri browser più o meno noti
- Le sponsorizzazioni su Facebook, Instagram e altri social network.
Contattaci per impostare la campagna Adwords e ottimizzare il tuo investimento, mirando a un determinato target con dei contenuti idonei.
Quanto costa la creazione e-commerce Eur?
Non esiste un prezzo fisso quando si parla di un ecommerce. Ci sono tanti fattori da valutare, primo tra tutti la personalizzazione del sito stesso.
Quindi quanti soldi ci vogliono per aprire un e-commerce? L’investimento minimo è di 800-1000 euro, che può arrivare a superare anche le 1500 euro per lavori più complessi e articolati. Se vuoi farti un’idea chiara e realistica di quanto potresti spendere per cominciare a vendere su internet contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno.
Creazione e-commerce Eur | Roma Comunica
Prenota un appuntamento con i nostri consulenti del web, per capire come realizzare al meglio il tuo nuovo sito e-commerce. Non esitare a contattarci.
Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]