Digital food marketing
Il digital food marketing è una realtà in notevole espansione. Ciò è dovuto principalmente al cambiamento di abitudini nel consumatore che adesso predilige la libertà di scelta, la velocità, la comodità di poter prenotare il tavolo tramite un click o di ordinare tramite un’applicazione.
Il cliente ha quindi un ruolo centrale in quanto le sue opinioni, positive o negative hanno un peso importante a livello di pubblicità. Proprio per questo, il lavoro pubblicitario e comunicativo di questo settore necessita di un’attenzione particolare.
Cosa è il Digital Food Marketing?
Il digital marketing applicato al food prevede un’insieme di strategie e tecniche finalizzate al raggiungere una serie di obiettivi posti precedentemente in base alle esigenze della propria attività. Essi possono essere:
- Fidelizzazione dei clienti
- Acquisizione nuovi clienti
- Rafforzare brand reputation
- Posizionamento sui motori di ricerca
Ogni traguardo ha bisogno di una specifica strategia, ma vi sono alcuni elementi di cui non si può fare a meno.
Digital Food Marketing: local SEO
Se hai un ristorante oppure un bar, non puoi non avere una scheda Google My Business.
In questo modo potrai inserire tutte le informazioni necessarie affinché i potenziali clienti possano trovarti in modo più semplice avendo a disposizione il numero maggiore di dettagli che possano far comprendere al meglio la tua attività.
Come abbiamo visto, la Local SEO è importantissima poiché permette di intercettare potenziali clienti localizzati nelle vicinanze dell’attività e permette di gestire e rispondere alle recensioni lasciate su Google.
Le recensioni sono infatti fondamentali perché sono la prima cosa che i potenziali consumatori vanno a vedere. Ricorda però di rispondere sempre anche ai commenti negativi.
Digital Food Marketing: l’importanza del sito web
Avere un sito web è orami fondamentale per qualsiasi attività, a maggior ragione nel mondo del food.
Avere un sito web responsive e in ottica SEO, curato, informativo, che abbia un form per la prenotazione, la mappa e il menù, e che veicoli l’identità del brand, coerentemente con gli altri strumenti digitali, sta alla base della presenza online.
Attraverso il sito e la creazione di contenuti con le parole chiave potrete posizionare il sito nella prima pagina dei motori di ricerca e ricevere così un numero più alto di visite.
Non dimenticare che con un sito puoi anche sfruttare le campagne a pagamento.
Digital food marketing: SEO
In poche parole, la SEO consiste nel rendere la tua pagina web e i tuoi contenuti visibili, per determinate parole chiave, sui motori di ricerca utilizzando specifiche tecniche.
La SEO include una serie di fasi sia on site che off site basate principalmente sulla ricerca delle parole chiave strategiche scelte dai tuoi potenziali clienti nel momento in cui cercano un servizio affine alla tua offerta.
Nell’ambito del food marketing l’elemento più importante a livello SEO è sicuramente il copywriting.
Questo è il motivo per cui il tuo sito web dovrebbe avere una sezione di BLOG attivamente curata e con contenuti utili e interessanti per il vostro target.
Digital food marketing: social network
Affinchè una strategia di digital food marketing funzioni bisogna includere e lavorare molto sui social network.
I social media oltre ad essere una vetrina senza eguali per la tua attività, hanno la caratteristica di essere multifunzionali e di soddisfare più esigenze in un solo strumento: favoriscono engagement, la relazioni brand-utente, la brand awareness il formarsi di community e soprattutto sono versatili.
Queste piattaforme permettono di dare spazio alla tua creatività e ti danno anche la possibilità di mostrare in modo più veritiero quello che offri.
Tra i canali più efficaci per il mondo del food vi sono sicuramente Instagram e Facebook, ma anche Tik Tok ha tantissime potenzialità se si creano i contenuti giusti per il pubblico definito.
In base al tipo di attività che hai e al target a cui ti rivolgi, dovrai scegliere il social più adatto a raggiungere i tuoi obiettivi.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!