Gestione e-commerce

La gestione e-commerce non sempre è semplice, soprattutto se non si hanno molte conoscenze delle piattaforme impiegate per la realizzazione dei siti e-commerce.

Nel periodo subito dopo l’apertura del sito, le cose potrebbero non andare subito per il verso giusto a causa di errori ingenui oppure perché semplicemente si stanno riscontrando delle difficoltà nella gestione.

E’ proprio in questi casi che possono nascere dei dubbi o domande che possono portare a un sentimento di demoralizzazione. Ma non preoccuparti! La nostra web agency ti aiuterà a comprendere meglio i meccanismi che si celano dietro alcune azioni apparentemente complesse.

Che cos’è la gestione e-commerce

La gestione e-commerce subentra nel momento in cui si apre un sito pensato per la vendita di prodotti/servizi direttamente online, in qualsiasi parte del mondo.

Che cos'è la gestione e-commerce

Oggi è possibile costruire un business redditizio e profittevole in pochi step, e si può iniziare a vendere, potenzialmente, in tutto il mondo.

Avviare un e-commerce è una delle attività più in crescita in questi ultimi anni, anche se non è facile avere successo. Tuttavia con il giusto approccio e le migliori strategie di marketing e vendita, potrai riuscire a creare il negozio online che hai sempre desiderato.

Nell’e-commerce vengono sfruttati i seguenti sistemi:

  • Un server Web, ovvero un’applicazione software che, in esecuzione su un server, è in grado di gestire le richieste di trasferimento di pagine web di un client e che quindi gestisce il nostro sito ed elabora gli acquisti
  • Un database, in cui tenere sotto controllo gli articoli in magazzino e che deve essere in costante aggiornamento man mano che vengono effettuati gli ordini
  • Un sistema di spedizione, che si occupa dell’organizzazione degli ordini per far recapitare gli ordini all’acquirente in modo rapido

Come avviene la gestione e-commerce

Avere un e-commerce ti permette di gestire la tua attività in modo flessibile e ti consente di raggiungere un pubblico molto più vasto che può estendersi oltre i confini nazionali.

Questo tipo di sito funziona in realtà come un vero e proprio negozio:

  • Si ricevono gli ordini
  • Si elaborano le informazioni
  • Si spediscono i prodotti

Diventa importante quindi capire come si gestiscono gli ordini e come si organizza il magazzino in maniera efficace per riuscire a garantire consegne sempre puntuali ed evitare di finire out of stock con alcuni prodotti.

Come avviene la gestione e-commerce

Gestire un e-commerce è un processo impegnativo, che richiede del tempo, delle competenze, e persino dei collaboratori se i volumi iniziano a diventare troppo alti. Bisogna infatti dedicarvi attenzione ogni singolo giorno e ci vuole organizzazione.

Consigli per la gestione e-commerce

La prima cosa da fare per mettere in ordine i pensieri e organizzare al meglio le attività da compiere è quella di scrivere un business plan dettagliato ed efficace.

Solamente in questo modo potrai valutare obiettivamente i risultati, vedere cosa funziona e cosa invece è da migliorare.

Consigli per la gestione e-commerce

Un altro aspetto molto importante relativo alla gestione di un e-commerce riguarda il magazzino e la logistica. Ad esempio un e-commerce in dropshipping avrà una gestione completamente diversa da un e-commerce con un magazzino fisico, perché non dovrai preoccuparti della spedizione e della gestione dei prodotti in prima persona. 

Anche la logistica è fondamentale, perché ritardi nelle consegne, ordini smarriti o prodotti che vengono consegnati danneggiati causano un danno d’immagine ed economico enorme, che difficilmente riuscirai a sostenere. 

Se tutto questo ti sembra complesso, chiedi pure aiuto a noi. La nostra agenzia web Roma, oltre ad essere specializzata nella realizzazione di siti e-commerce, ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio il tuo e-commerce in tutti gli aspetti necessari.

Gestione e-commerce: analisi dei dati

Per gestire al meglio il proprio e-commerce bisogna saper raccogliere e interpretare in modo corretto i dati che descrivono e rendono quantificabili le performance del tuo sito. Tra questi troviamo:

  • Il tasso di conversione, ovvero la percentuale di potenziali clienti che dopo aver visitato il sito acquistano effettivamente
  • Il tasso di abbandono del carrello
  • Il valore medio dell’ordine
  • Il tasso di perdita dei clienti

Gestione e-commerce

Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi