
Indicizzazione di un sito web
La prima finestra sul mondo del web per la maggior parte degli utenti è Google. Questo motore di ricerca si è guadagnato il primo posto, per questo studiarlo e utilizzare i suoi strumenti a proprio vantaggio è una mossa intelligente, come l’indicizzazione di un sito web.
Non staremo qui a soffermarci su tutte le funzioni di Google, ma il primo passo che possiamo fare è sicuramente quello di strutturare il nostro lavoro per ottenere un’ottima indicizzazione.
Indicizzazione di un sito web, di cosa si tratta?
Ma cos’è l’indicizzazione di un sito web?

Con indicizzazione di un sito web si intende il processo mediante il quale Google aggiunge pagine web al proprio database per mostrarle poi come risultato a seguito di una ricerca. L’algoritmo di Google tiene in conto di tantissimi dettagli e questi concorrono a stabilire il posizionamento della pagina nella SERP.
Nel momento in cui l’utente inserisce una keyword nella barra di ricerca e preme invio, l’algoritmo di ricerca di Google si attiva e mostra subito una serie di pagine web, in una certa posizione. Questo avviene in meno di un secondo e questa velocità è possibile proprio perché Google ha già indicizzato le pagine.
Periodicamente il motore di ricerca, attraverso i crawlers, scansiona le pagine all’interno di una lista di URL per tenere sempre aggiornato il proprio database. Questi “ragnetti” possono scoprire pagine da memorizzare seguendo i collegamenti intertestuali all’interno dei siti web che stanno analizzando. La base per l’indicizzazione di un sito web parte da qui, il modo in cui è strutturato all’interno è il passo successivo.
Questa operazione può essere svolta anche manualmente, ossia si può inserire la propria pagina web in una coda di indicizzazione tramite lo strumento Google Search Console.
L’ordine con cui le pagine vengono ordinate nella SERP non è affatto casuale, infatti Google attraverso dei requisiti che le pagine devono rispettare, porta in alto il contenuto migliore.
Ma questo “migliore” da cosa dipende?
Indicizzazione di un sito web, come strutturare al meglio il proprio sito
Esistono dei modi in cui è possibile rendere il proprio sito più appetibile per Google. Vediamo insieme quali sono le mosse migliori per strutturare il proprio lavoro in modo che sia più facile l’indicizzazione di un sito web per fargli ottenere un posizionamento alto nella SERP!

- Creare una Sitemap XML
Una Sitemap XML consiste in un elenco di URL presenti sul proprio sito web con una serie di informazioni riguardo essi. Questo file è una vera e propria mappa che aiuta Google ad orientarsi all’interno del sito per capire quali pagine devono essere indicizzate.
Una Sitemap può essere creata manualmente oppure può essere generata automaticamente con l’ausilio di alcuni plug in.
- Usare link interni
Come abbiamo già detto, Google scansiona anche i collegamenti presenti all’interno delle pagine, quindi inserire link interni è un buon modo per portare i crawlers ad indicizzare altre pagine del nostro sito web.
L’importante è che i link interni non abbiano il tag rel=”nofollow”, che corrisponde ad un’indicazione per Google a non scansionare le pagine a quei link.
- Creare contenuti originali ed eliminare quelli di scarsa qualità
Google, nell’indicizzazione di un sito web, premia le pagine che propongono contenuti innovativi e di alta qualità. Questo vale tanto per il testo quanto per le immagini, per questo è sempre meglio preferire immagini nitide (preferibilmente originali) e creare testi accattivanti, strutturati in maniera visivamente chiara, ma anche ortograficamente corretti.
Grazie alle intelligenze artificiali, Google si sta dotando di strumenti che sono sempre più in grado di rilevare se un contenuto è comprensibile sia a livello grammaticale, ma anche se è scritto in un linguaggio umano naturale, per questo testi generati da AI, per quanto SEO friendly, possono essere penalizzati da Google.
A questo proposito leggi il nostro articolo Intelligenza Artificiale e SEO.
- Ottenere dei backlink
Questo è uno dei modi migliori per indicizzare un sito web e avere un buon posizionamento, Google tiene molto conto di questo requisito.
Un backlink non è altro che un link che da un qualunque sito web porta verso il nostro. Per Google è importante perché molti collegamenti in questo senso vogliono dire che il contenuto è buono.
In genere, effettivamente, se la pagina web è fatta bene, ottenere dei backlink è una conseguenza.
Indicizzazione un sito web.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web