Inserzioni Google Ads
Sfruttare gli strumenti di Google è fondamentale per promuovere la propria attività online, tra questi strumenti rientrano le inserzioni Google Ads.
Google Ads è una piattaforma pubblicitaria Pay Per Click (PPC) che ha una logica molto semplice: paghi se il visitatore clicca sull’annuncio. Con Google Ads puoi creare campagne pubblicitarie create ad hoc per uno specifico target e studiarle nei minimi dettagli, dai testi alle immagini.
Inserzioni Google Ads: come funzionano
La piattaforma Google Ads permette di creare annunci pubblicitari incentrati su specifiche parole chiave che compaiono nei primi risultati della SERP (Search Engine Results Page) di Google, sotto forma di link sponsorizzati.
L’obiettivo principale è aumentare le visite sul sito sponsorizzato e dunque l’ampliamento del bacino di utenza. Google Ads porta il sito tra i primissimi risultati e quando l’utente clicca sull’annuncio viene automaticamente reindirizzato sulla landing page dell’inserzionista.
I link sponsorizzati della SEA (Search Engine Advertising) e i cosiddetti risultati organici della SEO (Search Engine Optimization) differiscono sostanzialmente per due dettagli, che consentono all’utente di individuarne la diversa natura. Pur essendo molto simili ad un primo sguardo: URL, titolo in blu, descrizione e metadescription, le Inserzioni Google Ads compaiono in alto come primi risultati e l’URL è accompagnato dalla dicitura “Annunci”.
Le campagne AdWords sono molteplici: variano a seconda della rete a cui si rivolgono e su cui vengono pubblicate, sempre mediante Google Ads.
Oltre alla SERP, gli Annunci Google appaiono anche su Google Maps e Google Shopping e su tutti gli altri siti partner, come ad esempio Gmail o YouTube. Chiaramente la modalità in cui le inserzioni Google Ads vengono presentate all’utente si diversificano a seconda della piattaforma di diffusione. Ad esempio, su YouTube si presenterà come una clip pubblicitaria o come un banner, mentre su Gmail sarà un messaggio di posta.
Inserzioni Google Ads: campagne AdWords
Google Ads si serve della cosiddetta rete display, ossia di un gruppo di oltre due milioni di siti web, video e app che aderiscono a Google Ads e che offrono agli utenti la possibilità di pubblicare un annuncio sui propri canali.
Questo spazio riservato alle pubblicità viene fornito in cambio di una percentuale di guadagno, che avviene a seguito di click o impression dell’annuncio.
Sulla rete display è possibile utilizzare, oltre ad annunci testuali, annunci multimediali, come i banner e i video. Affinché le inserzioni Google Ads funzionino è necessario stabilire un target a cui rivolgersi e Google lo mostrerà in base alla pertinenza con le parole chiave inserite nella barra di ricerca, l’argomento trattato e i dati demografici cui si sceglie di indirizzare la pubblicità (età, posizione geografica, sesso).
Inserzioni Google Ads: campagne Google Shopping
Le campagne Google Shopping sono ideali per:
- promuovere il tuo sito web online
- aumentare il traffico sul sito web
Gli annunci Shopping mostrano agli utenti la foto di uno specifico articolo con il titolo, il prezzo, il nome del negozio e sono utili, se pubblicati periodicamente, a mostrare profilo dell’attività aggiornato. Tali annunci descrivono agli utenti in modo approfondito il prodotto che vendi prima che questi facciano clic sull’annuncio.
Inserzioni Google Ads: campagne Google Video
Le campagne video consentono di mostrare annunci sotto forma di clip video e di inserirli all’interno dei contenuti di YouTube e sulla rete display di Google.
Inserzioni Google Ads: Campagne Google App
Le campagne Google App sono utili principalmente a raggiungere tre obiettivi:
- Aumentare il numero di utenti che scarica l’app. Google Ads cerca di mostrare l’inserzione al target più adatto per il prodotto in modo da rendere più ampio il bacino d’utenza dell’inserzionista.
- Incentivare le azioni in-app.
- Incentivare il valore delle azioni in-app. Per le campagne incentrate sul valore delle azioni in-app, Google Ads si concentrerà sugli utenti che hanno più probabilità di effettuare acquisti in-app.
Inserzioni Google Ads: Campagne Google Local
Le campagne di Google Local sono indicate quando si ha un negozio fisico. Queste inserzioni sono mirate a far conoscere all’utente il punto vendita.
Gli annunci Local vengono ottimizzati per essere pubblicati sulle SERP, sulla rete display, su YouTube e soprattutto su Google Maps.
Inserzioni Google Ads: Campagne Google Intelligenti
Le campagne Intelligenti Google Ads vengono gestite da Google stesso.
Una volta creati gli annunci e inseriti tutti i dettagli riguardo il prodotto/servizio, la località e l’età target e il budget, Google penserà al resto.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web