Instagram nel 2022
Instagram nel 2022 ? Se ti stai chiedendo come una piattaforma on line possa aiutarti a migliorare il tuo business marketing , ti consigliamo di dedicare qualche minuto alla lettura di questo articolo.
Instagram nel 2022: la nascita e l’evoluzione
L’applicazione Instagram (il nome nasce una cresi tra le parole “instant camera” e “telegram”) fu creata il 6 ottobre del 2010 da Mike Krieger e Kevin Systrom, nasce inizialmente come applicazione per condividere fotografie , momenti, dettagli . con il tempo i creatori della piattaforma hanno aggiunto ulteriori funzioni tra le quali la possibilità di aggiungere Hashtag alle foto.
Sempre più in forte crescita con l’aumentare dei follower , Instagram raggiunge in breve tempo più di 150 milioni di foto condivise, ma la svolta decisiva per la piattaforma arriva nel 2012 quando Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook decide di acquistare l’applicazione.
Da quel momento Instagram divenne una piattaforma social in continua evoluzione. Nel 2013, con il rilascio di aggiornamenti, viene aggiunta la possibilità di girare video , un autentica rivoluzione per l’applicazione che inizialmente è nata solo per condividere fotografie, mentre nel 2016 la durata dei video viene estesa ad un tempo di 60 secondi. In costante evoluzione il social network introduce la possibilità per i brand di pubblicare spot pubblicitari e inserire le proprie vetrine per vendere prodotti, proprio come in un e-commerce, favorendo l ascesa nel mondo digitale degli influencer e questo a portato l’introduzione delle funzione Instagram Shop.
Un ulteriore rinnovo di Instagram avviene nel 2020 come risposta allo strepitoso successo Di Tik Tok. All’applicazione viene introdotta la funzione Reels, la quale permette agli utenti di girare e postare dei brevi filmati da poter modificare con filtri, personalizzare con audio e una volta pronto essere condiviso sul proprio profilo. Considerando l’incredibile successo in poco più di 10 anni dalla sua nascita sicuramente come social network Instagram continuerà a stupirci con continue evoluzioni.
Instagram nel 2022: per la propria azienda
Come avrai capito nel corso deli anni la continua evoluzione di Instagram , ha portato le varie aziende a promuovere le loro attività tramite il social network. Pensate al fatto che nascendo come piattaforma per condivisione di fotografie e successivamente di video le aziende hanno sfruttato questo potenziale per mettere mettere in evidenza un prodotto, lanciare un messaggio, dare comunicazioni. Inoltre con i suoi hashtag Instagram si è reso simile ad un vero e proprio motore di ricerca.
Instagram nel 2022: hashtag
Più di ogni altro social network Instagram sfrutta al massimo gli hashtag, possiamo infatti dire che sono una colonna portante per l’applicazione. Gli hashtag sono delle “etichette” che permettono di rendere ricercabili nel ambito dei social network contenuti correlati dei vostri post. Gli hashtag vengono inseriti all’inizio e alla fine delle parole chiavi con il simbolo cancelletto# e inserite sotto ogni post per renderli più visibili.
Bisogna tener conto quando si creano hashtag che meno sono comuni e più possibilità si hanno di rendere visibile e noto il proprio post. Per esempio se sotto una pubblicazione inseriamo semplicemente #casa# sicuramente avremmo rare possibilità di indirizzare l utente nei post simili di cui abbiamo interesse che vada, mentre se inseriamo #lacasacolorataapois#avremmo sicuramente più chanche di raggiungere il nostro obiettivo , ovvero di posizionarci tra i contenuti più popolari.
Instagram nel 2022: molteplici funzioni
Una delle caratteristiche principali della piattaforma è il suo continuo evolversi proponendo sempre nuove funzionalità, permettendo a chi utilizza l’applicazione per lavoro di poter aumentare costantemente la propria visibilità. Particolare attenzione va mostrata per le “stories” contenuti temporanei dalla visibilità di 24 ore dal momento che li pubblicate sul vostro profilo, e con la possibilità successivamente di mantenerli attivi sul vostro profilo spostandoli semplicemente nella sezione “Storie in evidenza”.
Le “stories” su Instagram sono considerate un eccellente strumento per fare marketing, infatti secondo indagini di mercato recenti si è riscontrato che più del 50% degli utenti dopo aver visto una storia su Instagram ha preso in considerazione l’acquisto di un prodotto o di un servizio. Le Storie ti permettono oltre a creare i classici contenuti , di poter indire sondaggi tra i follower in modo da poter capire la tendenza di mercato del momento. Una funzione interessante è Instagram Live, fare e trasmettere video in diretta, avvisando prima i vostri follower dell’inizio diretta e avete anche la possibilità di caricare il video come Storia.
Sei interessato al web marketing e vuoi sfruttare al meglio le tue capacità creative per rendere ancora redditizia la tua attività?
Contattaci per un preventivo gratuito. Individueremo la strategia migliore per la tua attività e ti porteremo ad ottenere i risultati che hai sempre desiderato.
Roma Comunica – Agenzia siti web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!