KPI – Cosa sono e a cosa servono
Si sente parlare spesso di KPI ma il che cosa siano rimane per molti ancora un grande mistero.
Oggi quindi cerchiamo di dare una risposta alla domande “che cosa sono” e “a che cosa servono” queste famose metriche.
Cosa sono i KPI
I KPI (Key Performance Indicator) sono indicatori individuati all’inizio dello studio della strategia. Dopo aver fissato gli obiettivi, si passa a capire come sia possibile misurare l’andamento delle attività messe in campo per raggiungere gli obiettivi.
Nel campo del digital marketing i parametri variano a seconda della tipologia di siti e del modello di business adottato.
Perché usare i KPI
Ti diamo quindi alcune ragioni per usare i KPI. Nel marketing infatti queste metriche sono particolarmente utili per:
- Misurare gli effetti delle azioni e vedere che cosa può essere migliorato e cosa invece funziona
- Fare allo staff che lavora al progetto un riscontro, positivo o negativo, rispetto al lavoro svolto fino a quel punto
- Individuare eventuali problemi
- Valutare il rapporto tra costi e benefici ottenuti
Andiamo quindi a vedere quali sono i KPI principali nell’ambito del marketing digitale.
KPI del sito web aziendale
Quali sono i KPI principali se si ha un sito web aziendale? Ecco i principali:
- Numero di utenti che visitano il sito. In questo modo si può vedere se il numero di utenti che visitano il nostro sito è alto oppure no. Nel primo caso avremo una conferma del fatto che il sito è posizionato bene sui motori di ricerca, mentre nel secondo si potrà vedere dove si sta sbagliando
- Il numero di pagine visitate durante una sessione
- La percentuale di utenti che ritornano sul sito dopo averlo già visitato. Se essa è alta, si avrà la conferma che i contenuti nel nostro sito sono ben realizzati e interessanti
- Le azioni effettuate dagli utenti
- I contatti ottenuti dal sito web
KPI dell’Email Marketing
Un altro canale molto usato per riuscire a individuare i KPI è la mail.
L’Email Marketing permette di ottenere le seguenti metriche:
- Percentuale di mail aperte
- CTR, ovvero il Click-Through Rate, quindi la percentuali di utenti che hanno effettivamente cliccato su un link presente nel messaggio inviato
- La percentuale di persone che ha effettuato l’opt-out, ovvero ha rinunciato a ricevere ulteriore materiale
- Il numero di messaggi che non è stato possibile recapitare
- I contatti che sono stati aggiunti recentemente
KPI dei Social Media
Nel caso dei Social Media, le KPI sono fondamentali per capire come muoversi nella direzione giusta e ottenere così i risultati sperati.
I principali parametri sono:
- Il numero di post pubblicati
- Le condivisioni avute
- I commenti ricevuti
- Le conversioni ottenute
- Le recensioni scritte dai clienti
- Il livello di diffusione del proprio messaggio
- Le menzioni ottenute dal marchio
- Il costo per lead e per vendita (nel caso di campagne a pagamento)
KPI dei siti e-commerce
Se hai un e-commerce, i parametri da tenere sotto gli occhi sono i seguenti:
- Numero di vendite, ovvero il numero di prodotti venduti tramite il sito
- Il valore delle vendite
- La profittabilità dei diversi prodotti
Monitoraggio KPI: rivolgiti a noi
La nostra agenzia web, grazie a tantissimi anni di esperienza nel settore, ha compreso come migliorare i punteggi dei KPI, ovvero attraverso una valida strategia di marketing, l’analisi costante dei dati e la creazione di contenuti in target.
Rivolgiti a noi per ottenere una consulenza gratuita.
La nostra web agency a Roma è attenta e informata sulle ultime novità del web: affidati a noi per la creazione di un sito internet efficace e pratico, in grado di convertire le visite in vendite.
Incrementa il tuo business grazie a uno strumento cucito su misura per te.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!