Link Building SEO
Che cos’è la Link Building SEO ?
Vi avevamo già parlato dell’importanza del posizionamento SEO dei siti web. La Seo infatti fa riferimento a tutte quelle pratiche del digital marketing per aumentare la visibilità dei siti internet e migliorare il posizionamento nei risultati organici (perciò non a pagamento) dei motori di ricerca.
Tra le attività che subentrano in questo processo, la Link Building SEO fa riferimento alla gestione dei link in ingresso verso un sito.
Vediamo meglio di cosa si tratta.
Link Building SEO cos’è?
Per Link Building SEO si intende la costruzione di una rete di collegamenti tra un sito e gli altri. Si tratta di un segnale molto importante per i motori di ricerca soprattutto nel valutare l’autorevolezza del sito.
I motori di ricerca, e quindi soprattutto Google, si basano molto sulla Link Building SEO. Più siti considerati pertinenti linkano al mio sito, più quest’ultimo sarà considerato autorevole dal motore di ricerca.
Vista l’importanza di questa pratica in termini SEO, spesso si utilizzano pratiche scorrette con l’obiettivo di forzare l’algoritmo e guadagnare posizioni in termini di SERP, ovvero nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.
I motori di ricerca però, Google in particolare, premia il Link earning ovvero quei link ottenuti in maniera “naturale” senza pagare e senza forzature.
Gli algoritmi di Google infatti sono stati ottimizzati per contrastare sistemi di guadagno dei link poco chiari. Sembrerebbe infatti che nonostante sia impossibile per Google stabilire se un link è stato comprato o meno, lo stesso motore di ricerca abbia già una lista nera di siti che potrebbero vendere link.
Ciò significa che è sempre meglio pensare a una strategia duratura nel tempo basata sul guadagno graduale di autorevolezza e Link Building SEO, piuttosto che puntare su un acquisto di link o scambi tra network.
Come fare Link Building SEO
Come fare quindi Link Building SEO?
Come abbiamo visto, la Link Building SEO è un’attività prettamente tecnica. Rientra inoltre nelle pratiche di ottimizzazione del posizionamento off-page. L’obiettivo è quello di accrescere i link in entrata verso il nostro sito, in modo tale da guadagnare maggiore autorevolezza per i motori di ricerca. Oltre alla quantità dei link in ingresso, Google è capace infatti di valutare anche la provenienza, la qualità, la natura, la pertinenza, la rilevanza al sito che lo invia. Tutti questi elementi determineranno la posizione nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.
Attenzione! Per ricevere link da siti autorevoli bisogna scrivere contenuti originali ed essere creativi. La SEO infatti riguarda soprattutto i vostri contenuti!
Tra i modi per fare Link Building SEO troviamo:
- Creare articoli ottimizzati per una o più keyword
- Usare link che rimandano a un e-commerce
- Variare frequenza di link follow e nofollow
Nel prossimo paragrafo ci soffermeremo sull’ultimo punto.
Differenza link follow e link nofollow
Sin dall’inizio, inserire un link ad altre risorse esterne oppure creare dei collegamenti interni al proprio sito, sono state attività fondamentali di Internet.
Come abbiamo visto, per ottenere un numero elevato di link indirizzati alla propria pagina, spesso sono stati usati metodi a pagamento o comunque poco corretti. Gli ultimi aggiornamenti di Google hanno portato un cambiamento importante: non ci si basa più sulla quantità bensì sulla qualità dei link.
Questo ha portato a ulteriori distinzioni, in particolare tra link follow e link no follow. Per l’utente comune, le due tipologie appaiono pressoché identiche. Ci sono però delle differenze.
Per link follow si intende un link in grado di portare valore in termini di autorevolezza al nostro sito. Questo significa che in questo caso siamo di fronte a link dei siti web di valore che puntano al nostro sito.
I link no follow invece sono collegamenti con un pezzo di codice in più ma che non incorporano alcun tipo di valore derivante da siti web esterni. Ciò significa che non ti permettono di posizionarti tra i primi risultati nella SERP. Indicizzano però il tuo sito.
Cosa si intende per link di qualità
La qualità di un link viene valutata in base ai seguenti parametri:
- Popolarità del sito
- Rilevanza del sito
- Autorevolezza
- Diffusione sui social media
- Età del link. In questo caso, più è nuovo, meglio è per i motori di ricerca
- Trust del sito. Questo fa sì che ottenere link da siti valutati come di alto trust, comporti un miglioramenti in termini di posizionamento sulla pagina dei risultati
- Pertinenza geografica
- Pertinenza dei contenuti
Abbiamo quindi compreso l’importanza di fare una buona strategia di Link Building SEO ai fini di un buon posizionamento nella pagina dei risultati.
Se hai dubbi o domande contattaci!
Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma
Agenzia di digital marketing a Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!