Linkedin

Linkedin: la storia

Linkedin è un social network creato nel 2002 due anni prima di Facebook  e lanciato nel 2003,  con l’idea di creare opportunità economiche per l’intera forza lavoro globale e agevolare la ricerca di lavoro, grazie alla connessione tra aziende e professionisti.  Il primo dei grandi social network fu creato da Reid Hoffman, con l’idea di creare  piattaforma social dedicata ai professionisti insieme all’aiuto di un gruppo di amici ed ex colleghi. Linkedin  è un servizio web di rete sociale , gratuito (con servizi opzionali a pagamento). I primi anni di vita di Linkedin non furono proprio eclatanti, si dovette attendere il 2004 per raggiungere il primo milione di utenti, e soltanto nel 2006 con l inserimento di funzioni a pagamento si inizio a velocizzare la crescita di utenti, i quali nel 2007 superarono i dieci milioni di utenti. L’arrivo in Europa avvenne nel 2008 , dove i primi paesi ad adottarlo furono la Francia e la Spagna, nonostante in Italia arrivò soltanto nel 2011, fu comunque il primo paese a registrare il maggior tasso di crescita nelle iscrizioni, e nello anno Linkedin approdò in borsa anche se il suo valore resto ballerino fino al 2016. Successivamente i creatori capirono di aver bisogno di maggior appoggio per ottenere i risultati sperati perciò presero contatti con la Microsoft, per l’acquisizione del social e nel 2017 la società di Bill Gates comprò LinkedIn per più di 26 miliardi di dollari. Il social network oggi è presente in 200 paesi raggiungendo più di 200 milioni di iscritti.

Linkedin: gli obiettivi

Gli obiettivi del sito sono molteplici e possono essere suddivisi in base alle due funzioni principali: carriera lavorativa e miglioramento del business. Per quanto riguarda la questione lavorativa  è possibile;  pubblicare il proprio curriculum per essere visto dalle aziende che ricercano personale e i datori di lavoro a loro volta possono pubblicare offerte di lavoro. Mentre a livello di business Linkedin permette di perseguire diversi obiettivi tra cui rimanere sempre aggiornati sul proprio network, creare relazioni con nuovi clienti e migliorare la reputazione online.

Linkedin: per il business

Se la vostra domanda è come sfruttare questo social network per il tuo business e riuscire a  costruire relazioni utili ad accrescere il business online? continuate a leggere e capirete.

LinkedIn è quello che si presta maggiormente per una strategia di marketing ,Attraverso LinkedIn è possibile impostare strategie di marketing mirate generare contatti qualificati, aumentare le vendite dirette. essendo il social con il maggior numero di utenti iscritti tra aziende e professionisti è campo fertile per trovare potenziali clienti o migliorare la brand. Il social network permette di organizzare una campagna pubblicitaria su misura perle proprie esigenze. Con Linkedin grazie allo strumento a pagamento Sales Navigator è possibile fare social selling, cioè unire tecniche di marketing e vendita.

Linkedin: tecniche di marketing

Uno dei segreti fondamentali per il successo del social marketing è comprendere appieno i gusti e gli interessi del tuo pubblico di destinazione. Non ha senso spendere fondi preziosi e tempo per fare marketing a persone che non avranno mai interesse per il tuo prodotto. Ad esempio, non faresti molto, se del caso, marketing su LinkedIn se vendi un prodotto rivolto agli adolescenti che frequentano ancora la scuola, ad esempio. Devi conoscere le caratteristiche essenziali delle persone che probabilmente acquisteranno il tuo prodotto, prima dell’azienda per cui lavorano. La tua pagina aziendale di LinkedIn è un luogo perfetto per raccontare tutte le storie positive sulla tua attività. Dovresti cogliere l’occasione per promuovere la tua pagina ogni volta che ne hai l’opportunità. Questo può essere semplice come un logo LinkedIn collegato sulla tua pagina web e altri account social, incoraggiando le persone a seguirti su LinkedIn. Tuttavia, è un sito perfetto per creare e condividere post di blog che interesseranno il tuo mercato di riferimento. LinkedIn è particolarmente adatto per articoli di tipo Leadership di pensiero, consentendoti di dimostrare la tua esperienza nella tua nicchia.

Linkedin: i post

Per avere un ottimo risultato bisogna seguire alcune regole fondamentali per scrivere sul social network. Innanzitutto i contenuti devono essere brevi , inoltre bisogna capire gli orari e i giorni in cui conviene pubblicare e soprattutto che tipo di argomento. l’uso degli hashtag deve essere per un massimo di 5 a post, aggiungere citazioni d’effetto aiuta ad avere maggior attenzione da parte dell’utente finale. ottimizzare le immagini e video. essere sempre aggiornati sulle tendenze del momento , cercare di fare conversazione , tenere sempre controllo il tuo andamento tramite le analisi.

Linkedin: richiedi un preventivo gratuito

Contattaci per un preventivo gratuito. Individueremo la strategia migliore per la tua attività e ti porteremo ad ottenere i risultati che hai sempre desiderato.

Roma Comunica – Agenzia siti web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi