Local SEO
Hai un’attività e desideri aumentarne la visibilità nelle ricerche locali? Lo puoi fare solamente attraverso una buona strategia di local seo.
In questo articolo ti diciamo tutto quello che devi sapere su questo argomento e come posizionare in modo efficiente un’attività su Google a livello locale.
Local SEO: cos’è
Il termine local seo racchiude tutte le strategie di posizionamento organico, quindi gratuito, che permettono a un’attività di indicizzarsi per una determinata zona geografica, di distinguersi dai competitor e di aumentare la propria visibilità.
Avere una buona local seo può portare a risultati notevoli in termini di conversioni anche perché ormai più del 40% delle ricerche su Google è di tipo locale.
Se infatti cerchiamo una pizzeria, l’algoritmo del famoso motore di ricerca ci dà come risultato tutti i locali situati nell’area geografica in cui ci troviamo. Se invece vogliamo essere più specifici e inserire il nome della città o del quartiere in cui vogliamo trovare la pizzeria, la geolocalizzazione non viene presa in considerazione e ci verranno elencati solamente le pizzerie che si trovano nella zona inserita nella nostra ricerca.
Quando viene effettuata una ricerca locale, Google utilizza tre criteri per individuare i risultati:
- Pertinenza
- Distanza
- Evidenza
Bisogna quindi lavorare su questi tre punti per iniziare a ottenere i risultati desiderati.
Strategia Local seo
Come migliorare quindi la local seo della propria attività e rientrare nei criteri posti da Google? È più semplice di quello che credi, ma serve costanza e soprattutto bisogna avere i contenuti giusti.
Ecco quindi alcuni consigli che ti potranno essere utili.
Local SEO: l’importanza della scheda Google My Business
La scheda Google My Business è uno strumento completamente gratuito che Google mette a disposizione dei propri utenti con l’obiettivo di dare visibilità alle attività all’interno dei risultati di ricerca e delle mappe.
Consente di creare, e quindi di gestire, una scheda di informazioni che compare nel momento in cui i clienti digitano il nome dell’attività oppure le parole chiave contenenti una determinata città. Affinché funzioni veramente, bisogna curare tutti i dettagli e aggiornare costantemente questa scheda. In particolar modo, si devono inserire tutte quelle informazioni cruciali per l’attività quali categoria, descrizione, orari continuamente aggiornati, dati di contatto veritieri, indirizzo, logo, foto e soprattutto post con le ultime novità.
Local SEO: ottimizzare il sito
Alla base di qualsiasi strategia vi sono senza dubbio i contenuti. Bisogna ragionare sempre sulle esigenze e sui reali interessi del target di riferimento.
A livello locale sono quindi importanti tutte le informazioni inserite nel sito che possono influenzare il posizionamento locale SEO, come il tag title, la meta description, l’url, ma anche il tag alternative delle immagini.
Local SEO: attenzione ai social network
Molti sottovalutano l’importanza dei social network a livello locale. In realtà i social ormai sono dei veri e propri motori di ricerca dove cercare attività, leggere le opinioni altrui e confrontarsi con i diretti interessati.
Diventa fondamentale quindi mantenere sempre aggiornate le informazioni, pubblicare periodicamente nuovi contenuti e non lasciare senza risposta gli utenti che ti scrivono in privato per chiederti informazioni.
Locals SEO: gestisci le recensioni
Le recensioni sono un tasto dolente per molti imprenditori, ma per i consumatori sono diventate uno strumento indispensabile che guida le scelte di acquisto e di consumo.
Avere un buon numero di recensioni aiuta gli utenti a riporre fiducia nella tua attività, oltre ad aumentare il numero dei visitatori.
Anche in quei casi in cui si hanno dei commenti poco piacevoli è bene rispondere in modo educato mostrando dispiacere e disponibilità a fare meglio. Cercare di migliorare la situazione è sempre una buona idea.
Local SEO: sfrutta i portali di settore
Un altro strumento molto efficace per la Local SEO è rappresentato dai portali aziendali in cui è possibile inserire le informazioni della propria attività in maniera del tutto gratuita. Queste directory sono considerate affidabili da tantissimi utenti e influenzano in maniera positiva il ranking del tuo sito web.
Local SEO: mobile friendly
Ricorda! La maggior parte delle ricerche ormai avviene tramite cellulare. Questo significa che se hai un sito lento, che si vede male da telefono, con immagini troppo grandi, testi troppo piccoli e CTA impossibili da cliccare, perderai l’opportunità di acquisire nuovi clienti.
Cerca di curare nei minimi dettagli ogni aspetto del tuo sito e presta attenzione alla user experience sui diversi dispositivi.
Consulenza Local SEO
Se vuoi ricevere una consulenza sulla local SEO a Roma puoi scrivere o chiamarci in qualsiasi momento. Ascolteremo con attenzione le tue esigenze e cercheremo la soluzione più adatta per portarti a raggiungere i tuoi obiettivi di notorietà e vendita.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!