
Marketing automation
Sempre più spesso si sente parlare di marketing automation e di utilizzo di tecnologie specifiche per svolgere attività di marketing in modo automatico.
Questo tipo di strategia non può mancare nel piano marketing della tua azienda soprattutto se desideri fare lead generation, fidelizzare i tuoi clienti oppure vendere online.
Vediamo meglio in cosa consiste questa modalità di marketing e il perché sia diventata così importante soprattutto nei settori B2B e B2C.
Marketing automation che cos’è
La Marketing Automation è un ramo del Digital Marketing che permette di rendere automatici e precisi alcuni processi e attività che normalmente richiedono numerose risorse in termini di tempo, lavoro e denaro. L’automazione infatti, grazie a software specifici, oltre a liberarci dalle attività ripetitive, è in grado anche di fornire le informazioni necessarie per approfondire la conoscenza del cliente. Ciò non può far altro che aiutare nella pianificazione e realizzazione di campagne significativamente più mirate e quindi più efficaci.

Se hai un’attività e desideri vendere online, non potrai fare a meno di inserire all’interno del tuo piano marketing anche la marketing automation. Che si voglia aumentare l’attività di vendita o concentrarsi su segmenti specifici della base di clienti, l’automazione del marketing offre informazioni approfondite sul comportamento dei clienti e permette di ottimizzare le interazioni future e concentrare le risorse sulle aree più produttive.
Marketing automation come funziona
Quando si parla di questo particolare settore bisogna distinguere tra la parte di automazione e quella di misurazione e analisi. La prima riguarda la creazione e gestione di campagne attraverso diversi canali con contenuti personalizzati, ben studiati e azioni dirette che possono essere gestite in modo automatico senza l’intervento di un essere umano.
Una parte fondamentale è però data dalla misurazione e analisi dei risultati. Solamente controllando costantemente l’andamento delle campagne si può comprendere se la strategia funziona o meno e quali sono invece le cose da migliorare.

Per fare ciò esistono diversi software che vengono impiegati principalmente per le seguenti attività:
- Individuazione e tracciamento di chi visita il sito web con registrazione delle pagine visitate e il tempo impiegato
- Registrazione di risposte contenute nei moduli sulle varie piattaforme
- Gestione delle campagne
- Spedizione di messaggi distinti a seconda del comportamento del cliente (se nuovo, fedele, fermo…)
- Reporting
- Risposte automatiche in Chat
- Risposte automatiche alle mail
Chiaramente le funzionalità di questi software sono molte di più e richiedono un’analisi approfondita.
Marketing automation vantaggi
Integrare la marketing automation nella nostra strategia può aiutare le aziende sotto diversi punti di vista quali:
- Ottenere un’immagine completa e dettagliata del comportamento dei potenziali clienti
- Prevedere gli investimenti futuri in modo più accurato
- Recuperare carrelli abbandonati negli e-commerce
- Inviare offerte personalizzate
- Mostrare agli utenti prodotti in linea con quelli acquistati precedentemente
- Risvegliare clienti che hanno già acquistato in passato ma che non hanno più effettuato attività
- Mettere in comunicazione più piattaforme la gestione delle attività di e-mail marketing, SMS marketing, chatbot marketing, ottimizzazioni di landing page, le comunicazioni con i clienti, e molto altro ancora
L’automazione inoltre permette di semplificare la gestione delle attività di e-mail marketing, SMS marketing, chatbot marketing ma anche l’ottimizzazione di landing page, le comunicazioni con i clienti, e molto altro ancora.
Marketing automation esempi
Una delle ragioni che porta molti imprenditori a scegliere questo tipo di processo è sicuramente la personalizzazione. La marketing automation ti permette infatti di offrire i contenuti più adatti ai potenziali clienti, al momento giusto; tali contenuti rafforzano l’awareness del tuo brand, presentano ai potenziali clienti i tuoi servizi e prodotti e generano un interesse più informato.

Per esempio si possono utilizzare chatbot per conversare con potenziali clienti in maniera automatica e mirata. In questo modo si vanno a generare solamente lead profilati e qualificati che diventeranno con molta probabilità nostri clienti.
Nel mondo e-commerce l’utilizzo di chatbot è ormai all’ordine del giorno: grazie a essi infatti possiamo mostrare messaggi mirati agli utenti in base al percorso d’acquisto o alla pagina che stanno visitando.
Anche l’email marketing è un settore particolarmente adatto all’automazione. Possiamo infatti mandare messaggi quali e-mail, SMS o notifiche Push agli utenti con l’obiettivo di convertirli o fidelizzarli.
Marketing automation agenzia
I software di Marketing Automation sono estremamente sofisticati e richiedono ore e ore di studio e analisi. Proprio per questo è necessario affidarsi a un Team di esperti che conosca bene le piattaforme e le strategie di marketing connesse.
Noi di Roma Comunica nel corso degli anni abbiamo testato e lavorato con software di e-mail marketing, integrazioni e chatbot. Affidati anche tu alla nostra agenzia marketing automation Roma.
Contattaci per un preventivo gratuito.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!