Marketing omnicanale

Il marketing omnicanale è un trend in crescita negli ultimi anni che ha vissuto un’accelerazione durante la pandemia. Ciò è avvenuto perché il marketing omnichannel desidera offrire la miglior esperienza di acquisto ai propri clienti soprattutto durante il periodo di emergenza quando i brand hanno avuto la necessità di essere raggiungibili ovunque e su qualsiasi tipi di dispositivo, senza stravolgere le abitudini dei consumatori. 

Che cos’è il marketing omnicanale

Il marketing omnicanale consente al cliente di realizzare il processo di acquisto attraverso diversi canali fisici e digitali, relazionati tra di loro in modo da offrire un’esperienza di acquisto integrata e dinamica. 

In questo modo, indipendentemente da come il cliente interagisce con il tuo marchio, (che può avvenire tramite negozio fisico, online, app, chiamata…), l’esperienza di acquisto sarà lineare. 

Che cos'è il marketing omnicanale

Un esempio di marketing omnicanale è il seguente: un potenziale cliente vuole acquistare un paio di scarpe e gli capita un annuncio su Facebook. Incuriosito, clicca sull’annuncio e finisce nel tuo negozio online. Il cliente può scegliere di ritirare i jeans nel tuo negozio locale o di farseli spedire a casa. Anche le condizioni di reso sono le stesse. Attraverso una chat il cliente può fare tutte le domande che desidera sul prodotto e risalire alle stesse informazioni.

I vantaggi del marketing omnicanale 

Scegliere di impiegare una strategia omnicanale può portare a notevoli vantaggi sotto molti punti di vista. 

Tra questi vi è: 

  • Una definizione più precisa del profilo demografico, psicografico e comportamentale del cliente. 
  • Un abbattimento delle barriere temporali e geografiche
  • La creazione di relazioni più profonde e durature con i clienti
  • La possibilità concreta di vendere di più e meglio

A questi si possono aggiungere altri elementi. Usando questa tecnica, i clienti saranno più soddisfatti perchè avranno una maggiore libertà di scelta per quanto riguarda il canale. 

I vantaggi del marketing omnicanale

Un ulteriore vantaggio è quello inerenti al risparmio di tempo. I consumatori infatti possono acquistare un prodotto online e ritirarlo in negozio, dove, se necessario, possono sostituirlo a cambiarlo subito. 

Tutto ciò produce un notevole aumento delle conversioni dato che le informazioni sul prodotto vengono visualizzate attraverso canali multipli, i consumatori sono più inclini ad acquistare effettivamente il prodotto. In questo modo i clienti si sentono più sicuri e si fidano di più perché sanno che otterranno sempre la stessa offerta. 

La strategia del marketing omnicanale 

Nel momento in cui si decide di puntare su una strategia omnichannel, si deve procedere per gradi in modo ordinato e organizzato. 

Innanzitutto devi stabilire gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ricorda però di partire con piccoli obiettivi, raggiungibili e misurabili, altrimenti il lavoro sarà del tutto vano. 

Non esiste strategia che non parta dal cliente al quale ci si rivolge. Più li si conosce, più le probabilità di creare un piano efficace aumentano notevolmente.

Definito il cliente ideale, si rivela essere estremamente utile il tracciamento dell’esperienza del cliente. Un aiuto nel farlo è quello di partire dal rispondere a una serie di domande come, ad esempio: cosa fanno i clienti prima di acquistare qualcosa nel tuo negozio? Che canali usano? Dove avvengono le maggiori cancellazioni? 

Una volta definiti gli obiettivi, il cliente e la loro esperienza, si rende necessario determinare i canali che si utilizzeranno per dar vita alla strategia. 

Il lavoro non finisce qui! Monitorare e misurare costantemente i risultati è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no. 

Marketing omnicanale: la nostra esperienza

La nostra web agency Roma ti aiuta a individuare la strategia più adatta alla tua attività e lo staff preparato ti saprà consigliare le soluzioni migliori per raggiungere anche gli obiettivi apparentemente più ostici.

Richiedi una consulenza gratuita.

Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi