Ottimizzare immagini SEO
Cosa significa ottimizzare immagini SEO? Ottimizzare le immagini per i motori di ricerca significa compiere specifiche azioni a livello di immagini per agevolare la scansione e l’indicizzazione in modo tale da ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Perché ottimizzare immagini SEO?
Le ragioni per ottimizzare le immagini per il web sono principalmente due:
- Per migliorare l’user experience
- Per la SEO
Per quanto riguarda il primo punto, bisogna partire dalla considerazione che l’uso di tante immagini all’interno del proprio sito potrebbe essere controproducente soprattutto se sono pesanti e di grandi dimensioni. Ciò comporta un aumento della durata di caricamento della pagine portando l’utente a lasciare il sito.
Sotto questo punto di vista le immagini ci devono essere solamente se danno maggiori informazioni al contenuto, e non solo per ragioni estetiche.
Dal punto di vista della SEO, gestire bene tutti gli aspetti di ottimizzazione delle immagini significa influire sul posizionamento sui motori di ricerca.
Come ottimizzare le immagini per il web
La prima considerazione da fare è che Google non apprezza i siti lenti. Immagini web di alta qualità spesso sono anche di grandi dimensioni. Come abbiamo visto, ciò comporta un rallentamento nei tempi di caricamento.
Ottimizzare immagini SEO significa:
- Maggiore semplicità di scansione da parte dei motori di ricerca
- Più semplicità di indicizzazione
- Velocizzazione del sito
Tutti questi elementi portano a una maggiore probabilità di un buon posizionamento nella SERP.
La prima cosa da fare per ottimizzare immagini SEO è scegliere la giusta immagine.
Per farlo, ci sono dei fattori da tenere in considerazione quando si scelgono le immagini:
- Devono essere pertinenti al contenuto
- Utili alla comprensione del testo
- Contestualizzate dal testo circostante
Ottimizzare immagini SEO: dimensioni e formato
Una volta selezionata l’immagine bisogna scegliere il formato più adatto. A livello di SEO i due formati più indicati sono:
- PNG. Più pesante ma ha una qualità di resa superiore
- JPG. Assicura miglior rapporto qualità e quantità con livelli di compressione migliori
Bisogna poi pensare al peso dell’immagine. Come già detto, immagini troppo pesanti rallentano il tempo di caricamento di una pagina web. Si deve quindi arrivare a un compromesso sul peso. L’immagine dovrà essere poco pesante, nitida e responsive, quindi adatta a qualsiasi dispositivo.
Ottimizzazione delle immagini in ottica SEO
Adesso bisogna caricare l’immagine sul sito. La prima considerazione da fare per ottimizzare immagini SEO è la scelta del nome del file media. Bisogna includervi infatti le keyword senza preposizioni e usare la struttura URL separando con un trattino le parole chiave.
Grande importanza viene data all’attributo alt, ovvero il testo alternativo. Qui bisogna inserire le parole chiave che diano significato alla foto oppure alla grafica e che appare quando l’immagine non si carica.
Gli attributi del titolo invece appaiono all’utente quando passa sopra l’immagine con il mouse, quindi specificamente quando si ha la navigazione in modalità desktop.
Consigli per ottimizzare immagini SEO
Abbiamo visto perché è importante conoscere le regole per ottimizzare le immagini sul sito per la SEO e per riuscire a migliorare i risultati su Google Images.
A quello che abbiamo detto finora bisogna aggiungere altri due aspetti fondamentali per Google:
- Semplificare operazioni di crawl
- Semplificare operazioni di indicizzazione
ll crawler chiamato anche robot o spider è il software che i motori di ricerca utilizzano per analizzare tutti i siti della rete in modo automatico.
L’indicizzazione invece è il processo con il quale il crawler aggiunge il materiale al database del motore di ricerca per rimandarlo poi diviso in una “classifica” denominata ranking.
Per riuscire a semplificare il lavoro a Google bisogna accertarsi di non avere bloccato le risorse in robots.txt e di usare le sitemap di immagini per aumentare le probabilità che i le nostre immagini appaiono dei risultati della ricerca di Google Immagini.
Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!