Personal branding

Il personal branding è diventato ormai fondamentale per gestire in maniera determinate la tua immagine professionale grazie alla possibilità di consolidare il tuo posizionamento, differenziarti dagli altri e renderti così più riconoscibile.

Vediamo meglio le sue peculiarità.

Che cos’è il personal branding

Con l’espressione personal branding s’intende l’insieme delle strategie che vengono adottate per promuovere il proprio profilo professionale, con le proprie esperienze, il proprio bagaglio di conoscenze e competenze, al fine di comunicare se stessi, e gestire in maniera strategica la propria immagine professionale.

Che cos'è il personal branding

L’obiettivo è quello di promuovere se stessi utilizzando tutte quelle azioni di comunicazione che vengono impiegate nel marketing per far conoscere un’azienda o un servizio.

Si punta quindi a far rimanere la propria immagine nella mente del consumatore col fine di diventare agli occhi degli altri un professionista di valore nel settore di riferimento in cui si opera.

I vantaggi del personal branding

Il personal branding presenta numerosi vantaggi ma affinché i lati positivi possano vedersi, c’è bisogno di essere costanti.

Questa forma di marketing ti aiuta inevitabilmente ad acquisire credibilità, creandoti una reputazione. Ciò avviene perché riusciamo a comunicare al meglio la nostra immagine evidenziando i nostri punti di forza, le nostre conoscenze oltre che le competenze.

Mostrando quello che sappiamo fare, possiamo inevitabilmente distinguerci dai nostri competitor e incrementare la lead generation.

Come fare personal branding

Come avviene per le aziende e per i servizi, anche nel caso del personal branding vi è il bisogno di una strategia pensata in modo minuzioso che prevede una fase di analisi in grado di determinare in modo specifico le aree in cui operare.

Come fare personal branding

Chiaramente vi è il bisogno di un brand a cui dare una forma riconoscibile e degli obiettivi misurabili e raggiungibili in uno specifico arco di tempo.

L’elemento su cui focalizzarsi in un primo momento è il seguente: cosa ci distingue dai competitor? Dobbiamo infatti individuare qual è il nostro valore. Chiaramente ciò è determinato dalle nostre conoscenze del settore, ma anche dalle relazioni e dalla capacità di fare network.

Individua il tuo target e crea contenuti di valore specifici per quel pubblico. Solamente in questo modo potrai diventare riconoscibile.

Strategia di personal branding

Non esiste una vera e propria strategia univoca per un personal branding di successo.

Ti possiamo però dare qualche consiglio che ti può aiutare a pensare a una strategia di personal branding efficace.

Il primo punto su cui puntare è sicuramente la coerenza tra ciò che desideri rappresentare e le tue reali competenze e conoscenze.

Abbiamo poi visto l’importanza dei contenuti e della targetizzazione. Punta sullo storytelling per riuscire a coinvolgere il tuo pubblico.

Cerca di distinguerti il più possibile dai tuoi competitor. Punta sui tuoi valori e sulla tua professionalità.

Personal branding: contattaci per una consulenza

Se il nostro articolo ti ha incuriosito o vuoi approfondire e diventare un esperto di Personal Branding, affidati a degli specialisti che ti guideranno passo a passo nell’apprendere come pubblicizzare te stesso e come attirare lavoro.

Contattaci per una consulenza gratuita.

Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi