Piano editoriale Instagram

Oggi vediamo come creare un piano editoriale Instagram.

Avevamo già parlato dell’importanza della gestione dei social media per le aziende e avevamo visto che comprende una serie di capacità e conoscenze anche complesse. Questo comporta il bisogno di avere delle figure professionali con un approccio globale di marketing strategico.

Nella nostra web agency sono presenti grafici professionisti e social media manager, per questo motivo molti clienti affidano a noi la gestione social delle loro aziende.

Contattaci per saperne di più!

Perché scegliere Instagram?

Prima di comprendere come fare un piano editoriale efficace dobbiamo chiederci una cosa: perché scegliere Instagram?
Instagram è un social network che si basa esclusivamente sulla condivisione di materiale visivo.

Piano editoriale Instagram: perché farlo

In pochi anni, questo social ha visto una crescita esponenziale e oggi viene usato da milioni e milioni di utenti. Se hai un’azienda, aprire una pagina Instagram ti permetterà di raggiungere un numero più ampio di clienti, di interagire con loro e rispondere a eventuali dubbi o domande.

Su Instagram potrai condividere:

  • Foto e video
  • Stories che durano 24h
  • Dirette che danno la possibilità di avere un’interazione diretta con il proprio pubblico o con i propri clienti

Che cos’è un piano editoriale Instagram

Il piano editoriale Instagram è un documento che permette di organizzare in modo strategico i contenuti da pubblicare su Instagram. Avere un piano editoriale permette di gestire in maniera più semplice e pratica la pubblicazione di post/video su Instagram, in modo tale da mantenere vivo l’interesse dei propri followers.

Piano editoriale Instagram - che cos'è

In esso ci dovranno essere i contenuti che si vogliono pubblicare nelle settimane e nei mesi successivi, che verranno poi creati e inseriti nel calendario editoriale.

Per creare un buon piano editoriale bisogna seguire alcune fasi.

Step da seguire per creare un piano editoriale Instagram

Preparare un buon piano editoriale Instagram significa riflettere inizialmente su alcuni aspetti importanti.

Gli step da seguire sono i seguenti:

  1. Analisi dati della nostra azienda. Bisogna partire da alcune domane: che cosa fa la nostra azienda? In che settore operiamo? Qual è il nostro pubblico? Per cosa vogliamo utilizzare Instagram?
  2. Studia l’audience. La conseguenza diretta del primo step è chiedersi a chi vogliamo parlare e che cosa vogliamo comunicare nel concreto.
  3. Analisi dei competitor. Instagram è il social network più diffuso al mondo. Questo significa che sicuramente anche i tuoi competitor sono già attivi. Studiali. Analizza la frequenza dei loro post, i loro contenuti, quanti follower hanno e il loro engagement rate.
  4. Pensa alla tua strategia. Adesso ti puoi concentrare sul tuo piano editoriale Instagram. Innanzitutto concentrati su uno stile ben definito. Colori, font, immagini sono tutte caratteristiche fondamentali per l’essenza social della tua azienda.
  5. Pensa agli argomenti. Quali contenuti vuoi condividere attraverso i post? E quali tramite video?
  6. Fai un calendario editoriale

Piano editoriale Instagram: gli errori più comuni

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza di un piano editoriale Instagram ben organizzato. Su questo social network infatti, gli errori più comuni sono i seguenti:

  • Pensare che ci voglia poco tempo per fare i post
  • Postare ogni giorno in base alle idee del momento
  • Postare in maniere irregolare o sporadica

Piano editoriale Instagram: esempi e idee

Ti diamo quindi alcune idee da cui potrai prendere spunto per realizzare il tuo piano editoriale Instagram.

Ad esempio potresti pensare a una strategia in cui alterni due tipologie di contenuti. Una settimana puoi postare una serie di post o video in cui affronti una serie di problemi legati al servizio che offri, per poi dare le soluzioni la settimana successiva in altrettante pubblicazioni.

Piano editoriale Instagram - idee ed esempi

Puoi anche pensare di dedicare un giorno all’interazione diretta con i tuoi utenti, per conoscere meglio le loro esigenze. In quel caso potresti fare un post in cui chiedi ai tuoi followers di raccontare qualcosa di loro e pensare a delle stories dello stesso tipo.

Se invece vuoi pubblicizzare un tuo prodotto/servizio, descrivilo nelle stories e dai delle indicazioni su eventuali errori d’uso dei clienti.

Una volta che sviluppi gli argomenti di cui vuoi trattare, puoi pensare ai contenuti veri e propri e inserirli nel calendario editoriale.

Piano editoriale Instagram perché scegliere noi?

Sicuramente prendendoti del tempo, facendo dei corsi di formazione e impiegando gran parte del tuo tempo ai social network potresti occuparti della gestione e della creazione di un piano editoriale Instagram personalmente. Questo però è molto difficile quando si ha un’attività e il tempo non è dalla tua parte. In questo caso fatti aiutare dalla nostra agenzia.

Chiedici un preventivo gratuito:

Roma Comunica – Web Agency a Roma
via dei Gonzaga, 125 A – 00163 Roma

☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it

Seguici anche sui principali social network!

@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web

Condividi