Recensioni Google
Le recensioni Google sono diventate ormai fondamentali per un’attività in quanto permettono ai clienti di avere a disposizione l’opinione di altri utenti che hanno provato quel determinato servizio prima di loro. D’altra parte, per chi gestisce un’attività, le recensioni hanno un ruolo importante per conoscere ciò che le persone pensano dei suoi prodotti e servizi per capire cosa funziona e cosa invece bisogna migliorare.
Che cosa sono le recensioni Google
Le recensioni Google sono valutazioni che un utente lascia su Google per giudicare l’attività di un’impresa dopo che ha in qualche modo fatto esperienza con essa.
I commenti degli utenti mettono in luce i tuoi punti di forza, da consolidare o mantenere, ed i punti di debolezza che sono invece da migliorare. Questi elementi sono cruciali per accrescere il tuo business e per incrementare le vendite e le conversioni, acquisire nuovi lead e rafforzare la tua reputazione online.
Nelle recensioni Google il cliente, o potenziale tale, prende in considerazione due aspetti:
- La valutazione globale, quindi la media delle stelle ottenute
- Il numero e il tipo di recensioni
Recensioni Google: le valutazioni
Per quanto riguarda la media delle stelle, più è alta meglio è, quindi bisogna puntare ad avere 4,5 stelle o 5.
Un peso maggiore viene senz’altro dato alle ultime recensioni e a quelle più dettagliate e specifiche.
Chiaramente in questo caso il nemico è rappresentato dalle recensioni negative che molte volte sono solo la conseguenza di antipatie o invidie. Anche in questi casi bisogna comunque rispondere.
Numero di recensioni Google
Parliamo quindi del numero di recensioni. Ovviamente più ne hai meglio è. Avere una media di 5 stelle con 6 recensioni è diverso rispetto ad avere lo stesso punteggio ma con 200 opinioni.
Agli occhi del cliente, il secondo caso appare sicuramente più affidabile.
Come ottenere recensioni Google?
Vista la loro importanza, come si fa a ottenere recensioni Google?
Innanzitutto è necessario creare un scheda Google My Business di cui abbiamo parlato qui.
Successivamente bisogna chiedere al cliente di lasciarvi una recensione. Lo si può fare in maniera più informale, richiedendola nel momento in cui il cliente è di fronte a noi subito dopo l’acquisto, oppure in modo indiretto inviando un link che puoi trovare nella scheda Google My Business della tua attività.
In entrambi i casi è fondamentale non far passare troppo tempo tra l’acquisto e la richiesta di recensioni in quanto è molto più probabile che l’utente lasci un commento quando il ricordo dell’acquisto è ancora vivo.
Come rispondere alle recensioni Google
È buona norma (e Google premia chi lo fa) quella di rispondere sempre alle recensioni, indipendentemente dal fatto che siano negative oppure positive.
Rispondere ai commenti positivi è piuttosto semplice, ma coma farlo con quelli negativi? Bisogna replicare in maniera adeguata e tempestiva, con tono cortese in modo da poter chiarire se il commento sia dovuto effettivamente a un proprio errore oppure no.
Nel replicare, però, è molto importante non condividere i dati personali del recensore e non attaccarlo personalmente, così come è necessario rispondere in maniera onesta su eventuali errori commessi, pur non assumendosi responsabilità per fatti non dipendenti dall’azienda. Nel caso in cui sia opportuno, è consigliabile porgere le proprie scuse al cliente, mostrandosi concilianti, pacati e non astiosi.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!