Che cos’è il remarketing e come funziona
Hai mai sentito parlare di remarketing? Si tratta di una forma di pubblicità sempre più utilizzata conosciuta anche sotto la denominazione di retargeting, che punta a recuperare l’audience in base alle loro precedenti azioni su Internet.
Che cos’è il remarketing
Il remarketing quindi permette al tuo brand di connettersi con le persone che hanno già interagito precedentemente con la tua realtà.
Dal punto di vista economico, questo tipo di pubblicità rappresenta un vantaggio in quanto consente di concentrare gli investimenti pubblicitari su un pubblico composto da persone che hanno già familiarità col marchio e che hanno già mostrato interesse all’acquisto dei prodotti. Non è quindi un salto nel buio. Questa forma di marketing comportamentale aiuta a mantenere il tuo marchio visibile agli utenti dopo che hanno lasciato il tuo sito web.
Il retargeting infatti mira ad aiutare le azienda a raggiungere tutti gli utenti che non hanno cliccato immediatamente sulla CTA.
Come funzione il remarketing
Dal punto di vista tecnico il remarketing impiega i cookie che seguono i comportamenti del pubblico. Per fare ciò bisogna installare sul sito un codice o pixel che traccia il passaggio degli utenti sul sito stesso ma non è visibile. Tutto parte da un codice o pixel da installare sul sito, che traccia il passaggio degli utenti sul sito stesso.
Quando infatti arriva un nuovo visitatore, il codice rilascia al browser un cookie in forma anonima. Ciò consente di pubblicare annunci personalizzati che saranno mostrati solo alle persone che hanno visitato e lasciato il sito senza completare l’acquisto in un primo momento.
Cosa significa questo in parole semplici? Che dopo aver visitato uno dei siti che utilizzano questi metodi, potremo vedere una pubblicità inerente a quest’ultimo su altre piattaforme o pagine.
Perché scegliere il remarketing
Se hai un’azienda e desideri crescere nel mondo online, il remarketing non può mancare nella tua strategia marketing. Ti chiedi il perché? Ti diamo i due principali motivi:
- Permette al brand di rimanere impresso nella mente dei potenziali consumatori
- Aumenta il tasso di conversione. Spesso infatti gli utenti non acquistano un prodotto o servizio alla prima visita
Le più grandi piattaforme pubblicitarie come Google Ads e Facebook permettono di poter realizzare campagne di remarketing data la loro efficacia.
Questo metodo può certamente contribuire ad aumentare le conversioni, ma non può guidare la gente al tuo sito. La migliore possibilità di successo sta perciò nell’utilizzare uno o più strumenti per indirizzare il traffico al tuo sito, e il remarketing per ottenere il massimo da quel traffico.
Strategia di remarketing
Una buona strategia di remarketing è spesso ciò che fa la differenza tra una semplice azienda e un’azienda di successo.
Per questo la soluzione migliore è quella di rivolgersi a un’agenzia web che sappia consigliarti a seguire passo dopo passo il tuo progetto.
Contattaci per iniziare a ottenere i primi risultati.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!