
Chi è e cosa fa il SEO copywriter?
Chi è e cosa fa il SEO copywriter?
Si sente spesso parlare di questa figura nel mondo digital e soprattutto di SEO, in un altro articolo abbiamo affrontato l’argomento Search Engine Optimization più approfonditamente.
Oggi scopriamo insieme di cosa si occupa il SEO copywriter.
Chi è il copywriter?
I copywriter sono scrittori professionisti responsabili della stesura di diverse tipologie di testi come quelli per i siti web, e-mail, annunci promozionali e copy per social media: questi devono essere convincenti ed efficaci per raggiungere il pubblico a cui si rivolgono le loro parole.
Sostanzialmente, il ruolo di un copywriter è quello di creare il messaggio per qualsiasi tipo di vendita, marketing o contenuto pubblicitario.
Un copywriter deve essere in grado di scrivere in modo da catturare l’attenzione del lettore e invogliarlo a rispondere o ad agire. Ma non è un lavoro basato sulla pura creatività, infatti al copywriter è richiesto di lavorare sulla base di un brief fornito dal cliente e di produrre testi di qualità entro determinate scadenze.
È possibile incontrare questa professionalità nei settori più disparati, dalle agenzie pubblicitarie alle società di marketing online, fino alle case editrici, alle riviste e ai giornali. Alcuni copywriter amano lavorare in proprio come freelance, mentre altri preferiscono un ambiente condiviso, come una web agency.
Quanti tipi di copywriting esistono?
Esistono diversi tipi di copywriting:
- Social media copywriting
- SEO copywriting
- Copywriting per eCommerce
- Copywriting persuasivo
- Copywriting per l’email marketing
- Ad copywriting
Cosa fa il SEO Copywriter?
Il SEO copywriting è la scrittura di contenuti basati sulle esigenze e sui desideri di un determinato pubblico target. Per scrivere contenuti SEO efficaci, è necessario sapere chi è il pubblico di riferimento e cosa cerca quando pone una domanda a Google (o in generale ai motori di ricerca).
Questo tipo di scrittura ha come obiettivo l’ottimizzazione del sito web in modo tale che l’algoritmo lo posizioni tra i primi risultati quando l’utente pone la domanda, per questo è importante studiare il modo in cui le persone interagiscono con il web.
Tanto per cominciare, articoli e preposizioni semplici sembrano praticamente inesistenti tant’è che gli utenti non li usano e Google ormai ha imparato a capire che può tranquillamente bypassarli quando scannerizza le pagine, focalizzandosi sul resto.
Il SEO copywriter, in quanto professionista, deve portare traffico sul sito del proprio cliente e per farlo deve prima di tutto fare un’analisi approfondita sul settore di cui sta scrivendo, conoscere i competitor e le loro relative tecniche di posizionamento, studiare il comportamento dell’utente (come naviga il settore e con quale fine) e solo dopo può elaborare un piano di ottimizzazione in ottica SEO dei contenuti.
Oggi più che mai, le persone si affidano a Internet per trovare risposte alle loro domande. I SEO copywriter rispondono a questa esigenza creando contenuti che comunque garantiscono la qualità dell’informazione, e che hanno come obiettivo fornire risposte alle domande che le persone reali pongono online in qualsiasi momento.
È necessario essere costantemente aggiornati sugli algoritmi, come cambiano, quali informazioni e testi prediligono, ma altrettanto fondamentale è conoscere le abitudini di fruizione di internet delle persone e cercare di andare incontro alla domanda nella maniera più diretta, ma anche più semplice possibile.
Software utili per il SEO Copywriter
Naturalmente il SEO copywriter si avvale di diversi strumenti e software, vediamone qualcuno insieme.
Google Search Console:
Gratuito per tutti coloro che hanno un sito web, questo software consente di monitorare e segnalare la presenza del proprio sito web nelle SERP di Google. Sebbene non sia necessario un account Search Console per apparire nei risultati di ricerca di Google, con questo account è possibile controllare cosa viene indicizzato oppure se ci sono problemi.
SEMRush:
Una delle funzioni più amate dai SEO copywriter è lo strumento Position Tracking, che consente di monitorare la posizione del vostro sito web nei risultati di ricerca di Google. Si tratta di un’informazione preziosa per vedere se la strategia SEO è efficace.
Google Analytics:
Google Analytics permette di monitorare il traffico sul sito web, di vedere da dove provengono i visitatori e quali parole chiave utilizzano per trovare il sito. È uno strumento essenziale per il SEO copywriter anche se molte delle funzionalità cambieranno con il prossimo aggiornamento.
Ahrefs:
Si tratta di una piattaforma all-in-one che offre una suite di strumenti indispensabili per la SEO. Una delle sue funzioni più popolari è il Site Explorer, che consente di visualizzare informazioni dettagliate su qualsiasi sito web, compresi i backlink, il traffico organico e altro ancora.
Tool per Link Building:
La link building è uno degli aspetti più importanti della SEO (SEO off-site) e ci sono molti strumenti disponibili sul mercato utili in questo senso. Alcuni dei più popolari sono SEMrush, Ahrefs, Moz ecc.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!