SEOZoom: cos’è e come funziona
SEOZoom è un tool SEO italiano di web marketing per la keyword research e l’analisi di siti web. Il tool permette di monitorare il sito web e, in base ai dati generati, consente di pianificare una strategia efficiente per far crescere il sito e ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca.
La suite SEOZoom è in grado di raccogliere una grande varietà di dati e statistiche, ciò che è importante è imparare a leggere ed interpretare questi dati per sfruttarli al meglio.
SEOZoom: cos’è e come funziona – Cos’è la SEO?
Prima di tutto spieghiamo brevemente cos’è la SEO.
SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle tecniche di scrittura che permettono il posizionamento del sito web sui motori di ricerca nella SERP. Queste tecniche non funzionano solo con Google, ma essendo il motore di ricerca più utilizzato in assoluto, per esempio SEOZoom consente di collegare il profilo di Google Analytics.
Il posizionamento è influenzato da lingua e località geografica, ma anche dalle ricerche dell’utente. Esistono diversi fattori che concorrono al buon posizionamento del sito:
- SEO on-site: tutte le tecniche che riguardano l’ottimizzazione di un sito nei suoi aspetti generali. Ne fanno parte le caratteristiche che riguardano la velocità di caricamento e le prestazioni del sito così come la sicurezza, la sua usabilità da dispositivi mobili.
- SEO off-page: tutte le azioni intraprese al di fuori del proprio sito, con lo scopo di migliorarne il posizionamento, ad esempio i backlink.
- SEO on-page: l’ottimizzazione di tutti gli elementi che si trovano all’interno della pagina web di un sito, ad esempio titoli, meta, URL, testi, descrizioni e didascalie dei contenuti multimediali, link interni etc.
Il punto di partenza è la ricerca Google. L’utente digita delle parole nella barra di ricerca (in ambito SEO si parla di keywords), attraverso le tecniche SEO è possibile rendere il sito ottimizzato e visibile per quelle specifiche parole. Dal momento che è raro che l’utente visiti la seconda pagina dei risultati di ricerca, scalare la SERP è importante.
Se il sito è ben fatto, i testi sono scritti in un certo modo, Google proporrà quei contenuti in prima pagina.
Cos’è SEOZoom?
Dotarsi di un tool SEO è fondamentale per far crescere il proprio sito. Ottimizzare il sito, infatti, è un processo abbastanza lungo e richiede competenze specifiche.
SEOZoom è un SEO tool, con questo si intende uno strumento che consente di gestire e monitorare il posizionamento per keyword ed il traffico potenziale del sito web che si vuole far crescere. Serve quindi ad analizzare e tenere sotto controllo il sito ed i suoi contenuti in maniera professionale; i dati consentono di elaborare le strategie migliori per posizionare il sito in maniera ottimale.
Come funziona SEOZoom?
SEOZoom mette a disposizione dell’utente una vasta serie di strumenti per tenere traccia dell’andamento di un sito web.
Il tool analizza le pagine del sito web che si vuole far crescere e individua i principali errori che penalizzano il posizionamento nella SERP per consentire poi a chi si occupa della SEO di intervenire e migliorare il sito. L’utilizzo di SEOZoom è altamente intuitivo, per questo il tool è adatto a neofiti, imprenditori, blogger e aziende.
La suite SEOZoom offre diversi piani, che danno accesso a tutta una serie di funzioni:
- Keyword Research: è possibile individuare le migliori parole chiave per posizionare il sito al meglio. Uno strumento davvero utile in questo senso e fornito da SEOzoom è Keyword Infinity, un database aggiornato con le migliori keywords correlate in base al search intent.
- Rank Tracker: ovvero uno strumento utile per scoprire il posizionamento del proprio sito data una specifica parola chiave. Strumento di miglioramento dei contenuti, per individuare quelli performanti e quelli invece indicizzati peggio, per intervenire e migliorare il loro stato;
- Gestore del piano editoriale: utile per la creazione di piani editoriali per social e blog. Grazie a questo strumento, sarai sempre in grado di individuare le migliori parole chiave su cui costruire la tua content strategy;
- Macchina del tempo: ovvero un generatore di Insights che raccoglie l’evoluzione delle performance di pagine e keywords nel corso delle settimane;
- SEO spider: un’analisi automatizzata del sito che evidenzia gli errori all’interno delle pagine e consente al proprietario di intervenire per rimuoverli;
- Analisi dei competitor: che consente di verificare le strategie SEO dei concorrenti e copiarle (o addirittura migliorarle), se necessario;
- Monitoraggio dei backlink: per verificare che i link presenti nelle pagine di un sito siano di qualità e non interrotti.
Per accedere a queste funzionalità, devi avviare un progetto, nel quale inserisci il link del tuo sito web, o di quello che devi ottimizzare, e potrai seguire una comoda procedura guidata, che ti condurrà attraverso tutti i passaggi per migliorare l’indicizzazione del sito.
I progetti che si generano su SEOzoom possono essere monitorati costantemente, in modo da salvare tutti i dati raccolti e tenere controllati i progressi nel tempo.
Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!
Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!
@romacomunicaweb
Roma Comunica – Agenzia Web