Cosa vuol dire realizzare un sito web responsive?

Cosa vuol dire realizzare un sito web responsive?

Nel nostro articolo spiegheremo cos’è un sito web responsive per i dispositivi mobili e perché è necessario averne uno.

È quasi scontato dire che con la popolarità dei cellulari, se il vostro sito web non è ottimizzato per gli utenti mobile, è quasi del tutto inutile.

Che cos’è un sito web responsive?

Innanzitutto, che cos’è un sito web responsive? L’indizio è nel titolo: si tratta di un sito web progettato per rispondere e adattarsi ai dispositivi mobili, sia per avere un aspetto attraente che per funzionare efficacemente per gli utenti che accedono al sito da cellulare.

Si può procedere in due modi principalmente: o si crea un sito appositamente pensato per la fruizione da mobile diverso da quello per la versione desktop oppure si può rendere il proprio sito web responsive.

Quest’ultima è l’opzione più gettonata: il sito mobile si adatta automaticamente dalla versione desktop a quella mobile, e in generale ad ogni dispositivo.

È la scelta migliore soprattutto se si ha poco tempo e scarse conoscenze di programmazione.

Perché è così importante un sito web mobile responsive?

Facciamo parlare qualche dato: ogni giorno aumenta il numero di utenti mobile su Internet. Nel 2016 (ben 7 anni fa), la percentuale di utenti che fruiscono del web dal cellulare ha superato quella degli utenti desktop a livello globale su Internet.

Nel 2019, Google ha stimato che il 61% di tutte le ricerche provengono da persone che effettuano ricerche sui loro telefoni.

Abbiamo riscontrato questa tendenza anche sul nostro sito romacomunicaweb.it, dove la maggioranza degli utenti che arrivano sul nostro sito dai dispositivi mobili è superiore a quella desktop, e il dislivello aumenta costantemente.

Google stesso analizza la versione mobile di un sito web per determinarne il posizionamento nei risultati di ricerca. In sintesi, un sito web non responsive si traduce in un basso posizionamento, che a sua volta non genera traffico.

Che cos’è il design di un sito web responsive?

In breve, con design responsive di un sito web si intende che i contenuti del sito (testi, immagini, video) si adattano automaticamente in base al dispositivo da cui viene visitato. Per creare un design di questo tipo servono diverse caratteristiche, ad esempio la risoluzione di ogni elemento, dai menu alle immagini, deve cambiare in base al dispositivo per offrire la migliore user experience.

Poiché la maggior parte dei siti web viene realizzata con un computer, è facile trascurare l’aspetto del sito su un dispositivo mobile.

In passato, lo standard al momento della creazione di un sito web, questo era pensato solo per gli utenti desktop. Oggi in realtà è proprio il contrario: l’utente mobile deve essere al centro dell’attenzione quando si progetta e realizza un sito web.

Come realizzare un sito web responsive?

Esistono diversi modi per ottenere un design responsive quando si crea un sito web.

Creare un sito web responsive con WordPress

A meno di casi molto specifici e complessi che richiedono l’intervento di un programmatore, utilizzare WordPress è la soluzione migliore.

La piattaforma più grande e più popolare al mondo per la creazione di siti web è dotata di molti modelli diversi in grado di essere completamente responsive.

WordPress è relativamente semplice da utilizzare, ma comunque non è adatto ai principianti, a chi è alle prime armi con la creazione di un sito web perché richiede all’utente di modificare i codici e di lavorare sui plugin.

Per qualsiasi informazione, o se vuoi avere un preventivo gratuito sui nostri servizi non esitare a contattarci!

Roma Comunica – Agenzia Web Roma
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it 

Seguici anche sui principali social network!

Instagram e Facebook.

Condividi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *