Strategia di content marketing
Oggi avere una buona strategia di content marketing può fare la differenza tra il vendere o meno poiché aiuta ad aumentare la conoscenza e la reputazione del brand, creare engagement con i clienti, generare lead e quindi aumentare le vendite.
Che cos’è la strategia di content marketing
Per strategia di content marketing s’intende l’insieme di tecniche usate nel marketing per creare e condividere contenuti testuali e visuali di valore su un determinato marchio, prodotto o servizio in modo tale da creare un coinvolgimento forte che possa portare all’acquisto.
Numerosi sono gli studi e le ricerche che hanno dimostrato quanto siano importanti i contenuti di qualità sul web per:
- Accrescere la reputazione
- Dare autorevolezza al brand
- Farsi trovare facilmente sui motori di ricerca tramite il posizionamento SEO
Per creare una buona strategia di content marketing non c’è una formula magica. Tutto infatti dipende dagli obiettivi, dal tipo di azienda/prodotto che si vuole promuovere, dai canali scelti e da quello che si vuole veicolare.
Come costruire una strategia di content marketing
Il primo passo da compiere per la costruzione di una strategia di content marketing è la pianificazione. Per poterlo fare bisogna innanzitutto chiarire alcuni punti fondamentali:
- Cosa ti differenzia dal competitor
- Le qualità della tua azienda
- Gli obiettivi che si vogliono raggiungere
Bisognerà quindi capire l’audience di riferimento con tutte le opportune considerazioni da fare sulla tipologia di utenti/clienti che si intende coinvolgere, l’individuazione di una o più tipologie di buyer personas, le segmentazioni socio-demografiche e le corrispondenti differenziazioni dei bisogni e delle aspettative.
Solamente conoscendo in modo approfondito il pubblico a cui ci vogliamo rivolgere, potremo creare contenuti efficaci e persuasivi.
Bisogna quindi passare al punto centrale della strategia, ovvero la storia. Si tratta dell’idea attorno alla quale si sviluppa l’intero piano di content marketing.
L’elemento storytelling è indispensabile per costruire un legame di coinvolgimento con l’audience di riferimento e identificare la giusta chiave di lettura per elaborare un racconto capace di esprimere le sfide, le passioni, l’identità di un’azienda.
Avere una buona storia non basta. Essa dovrà essere veicolata attraverso i mezzi più adatti rispetto al piano marketing generale, al pubblico e agli obiettivi prefissati.
L’importanza del mezzo nella strategia di content marketing
Scegliere il mezzo che deve diffondere il tuo contenuto non sempre è così semplice. Bisogna avere una conoscenza approfondita dei canali che si hanno a disposizione, del loro target e della modalità di funzionamento. Non esistono solo blog e articoli da scrivere, ma anche video da montare o infografiche da creare.
ll punto debole per molti non è la produzione ma proprio la distribuzione deicontenuti; del resto, senza una valida strategia sul corretto utilizzo dei contenuti non solo se ne sminuisce la portata e il potenziale, ma si pregiudica ogni possibilità di controllo e gestione.
Strategia di content marketing: affidati alla nostra agenzia web Roma
Hai un’attività e vuoi vendere i tuoi prodotti o servizi ma non sai come fare? Affidati a noi. La nostra web agency, specializzata nella realizzazione siti web e marketing digitale ti offrirà le migliori soluzioni.
Il nostro team di grafici e copywriter realizzerà contenuti emozionali e di qualità in modo tale da creare engagement con il tuo target di riferimento e riuscire anche ad orientarlo nel processo di acquisto.
Roma Comunica – Agenzia Web Roma Bravetta
Via dei Carraresi 12– 00164 Roma
☎️06.97613783
📱327.3103225
📞339.4642099
📧info@romacomunicaweb.it
Seguici anche sui principali social network!